Diventare ingegnere
Identikit dell'ingegnereL'ingegnere indica un profilo professionale in realtà molto generico, che si specializza quindi in diversi ambiti dell'ingegneria, dall'ingegneria edile, informatica, delle telecomunicazioni, all'ingegnere gestionale e aerospaziale. la parola...
Diventare fisioterapista
Identikit del fisioterapista
Il fisioterapista è un operatore sanitarie che agisce nell'ambito della riabilitazione motoria della persona. Predispone quindi delle attività terapeudiche sulla base di diagnosi del medico. Diventare fisioterapista...
Diventare giornalista
L'identikitIl profilo del giornalista è uno tra i profili più contrastati e flessibile tra le professioni dotate di un ordine e di un albo professionale. La sua posizione infatti,...
Diventare architetto
L'identikit dell'architettoL'architetto è l'esperto della progettazione architettonica, e sebbene il suo lavoro venga spesso ricondotto all'edilizia in realtà le sue specializzazioni spaziano dall'arredamento, al design, fino alla grafica. Diventare...
Chi é e cosa fa l’architetto junior
Anche se la definizione farebbe pensare a una questione anagrafica, in realtà l'architetto junior si differenzia dall'architetto come tutti lo conoscono solo per le competenze, per la laurea conseguita...
Diventare infermiere
IdentikitIl riconoscimento della figura professionale di infermiere non è così recente come si potrebbe pensare, fino agli anni 90 infatti per diventare infermiere occorreva aver frequentato un corso professionale...
Diventare psicologo
Identikit dello psicologoDiventare psicologo significa innanzitutto coltivare una notevole esperienza nello studio del comportamento umano, e avere una particolare predisposizione e attitudine personale. Il medico psicologo è una figura...
Diventare promotore finanziario
Identikit del promotore finanziarioNel 1996 con il decreto n. 415, è stata liberalizzata in Italia la figura del consulente finanziario, che prima invece poteva operare solamente attraverso Società di...
L’interprete al Parlamento Europeo
Se nel 1950, alla fondazione della Comunità europea, le lingue parlate erano solo quattro, ovvero francese, tedesco, italiano e olandese, con il passare degli anni e l'allargamento della comunità...
Diventare interprete
Identikit dell'interpreteDiventare interprete significa acquisire conoscenze approfondite e specifiche di una o più lingue straniere. A differenza del traduttore, l'interprete si occupa di traduzioni orali e non scritte, per...