Università Ca' Foscari - Venezia

Università Ca’ Foscari

da | Nov 2011 | Università | 1 commento

Università Ca’ Foscari
Sestriere di Dorsoduro 3246 – 30123 VENEZIA
Telefono: +39  041.234.81.11
e-mail:  protocollo@pec.unive.it

L’Università Ca’ Foscari di Venezia vanta  una lunga tradizione nell’insegnamento delle lingue occidentali e orientali e dell’economia. È il primo ateneo ad aver applicato la riforma universitaria, sostituendo le vecchie facoltà con dipartimenti rafforzati e ampliati rispetto ai precedenti e scuole interdipartimentali. L’Università Ca’ Foscari è stata anche tra le prime aver proposto agli studenti un percorso formativo ricco di stimoli culturali e di occasioni di crescita personale.

Venezia di per sé offre un contesto unico al mondo in cui arte, cultura, storia, economia, antiche tradizioni e progresso si fondono insieme, offrendo a studenti, docenti e personale dell’ateneo un ambiente esclusivo in cui vivere e apprendere.

Le origini dell’Università Ca’ Foscari risalgono al 1868, anno di costituzione della Business School, prima d’Italia e seconda in Europa, dopo quella di Anversa. Data la propensione della città al commercio, la scuola si proponeva di fornire ai commercianti un’adeguata preparazione teorica e di formare i futuri professori di materie economiche degli istituti di istruzione secondaria. Ancora oggi l’area economica dell’Università Ca’ Foscari gode di notevole prestigio e nel tempo sono andati ad aggiungersi le facoltà di Lingue, di Lettere e di Scienze Matematiche.

Sul fronte della ricerca l’Università Ca’ Foscari è impegnata nella Venice International University (VIU) in qualità di socio, nel Consorzio Venezia Ricerche e sono attive collaborazioni con il Parco Scientifico e Tecnologico Vega. Ampia importanza viene data alle esperienze di studio all’estero con progetti di internazionalizzazione che coinvolgono gli studenti di tutte le aree disciplinari.

I dipartimenti e le scuole interdipartimentali dell’Università Ca’ Foscari

FacebookTwitterEmailWhatsAppLinkedInTelegram
Registrati
Notificami
guest


1 Commento
Vecchi
Nuovi Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments
Franck Le Flaguais
Franck Le Flaguais
9 anni fa

Signora, Signor, sto cercando di trascorrere tre o quattro mesi il prossimo inverno a Venezia, al fine di scrivere un libro di prossima uscita da me l’installazione attraverso lo scambio di appartamento. Ho pensato che un insegnante, un ricercatore o uno studente la preparazione di una tesi potrebbe mostrare interesse per sperimentare la stagione fredda Québec.
Le sarei grato mi dici a chi ho potuto parlare al fine di raggiungere, con il vostro aiuto, il mio scopo di scrivere, mentre prendendo il tempo per scoprire la Città dei Dogi.
(Traduzione di Google)

Chat
Hai bisogno di aiuto?