La laurea in Servizio sociale è piuttosto nuova e fornisce le competenze per lavorare in un campo in cui c’è ancora parecchio bisogno di forza lavoro specializzata. La laurea in Servizio sociale è presente in sette atenei: Università di Chieti e Pescara, di Lecce, Milano Bicocca, Cattolica di Milano, Roma La Sapienza, Trento e Urbino (corso di Sociologia e servizio sociale). La laurea in Servizio sociale prevede solamente corsi triennali.
La laurea in Servizio Sociale è orientata a preparare alla professione di assistente sociale, per questo offre una buona preparazione in materie di ambito sociologico, antropologico, etico-filosofico, giuridico-economico, medico, psicologico e storico. Si monitorano e si studiano anche eventuali situazioni di disagio sociale di bambini, adulti o famiglie. I corsi di laurea in Servizio sociale prevedono anche l’approfondimento almeno di una lingua straniera e di materie che diano le competenze di base nei campi della comunicazione e della multiculturalità. La laurea in Servizio sociale prevede anche un periodo di tirocinio presso enti pubblici o privati.
La laurea in Servizio sociale non è per legge a numero chiuso, ma tutti gli atenei lo hanno stabilito volontariamente. Per questo, per accedere, è necessario superare un test d’ingresso su argomenti di cultura generale e logica. E’ avvantaggiato nello studio e nella pratica di tirocinio chi ha frequentato un liceo o istituto sociale, chi ha già maturato esperienze nel campo del volontariato o chi ha già svolto attività di servizio civile.
La laurea in Servizio sociale apre le porte ad una professione nell’ambito dei servizi sociali dunque, in generale, in strutture, che si occupano di assistenza alla persona, siano esse pubbliche, private o del terzo settore. La professione di assistente sociale, tuttavia, può essere svolta solo dopo il superamento di un esame di stato, che permette l’iscrizione all’Ordine degli assistenti sociali.
Ecco nel dettaglio dove prendere una laurea in Servizio Sociale:
- Dipartimento di Giurisprudenza e Scienze Politiche, Economiche e Sociali dell’Università del Piemonte Orientale
- Facoltà di Economia dell’Università degli Studi del Molise
- Facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Genova
- Facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Macerata
- Facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Palermo
- Facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Parma
- Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università degli Studi di Cassino
- Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università degli Studi di Napoli “Federico II”
- Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università degli Studi di Palermo
- Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università degli Studi di Sassari
- Facoltà di Scienze della Formazione dell’Università degli Studi dell’Aquila
- Facoltà di Scienze della Formazione dell’Università degli Studi di Padova
- Facoltà di Scienze della Formazione dell’Università degli Studi di Palermo
- Facoltà di Scienze della Formazione dell’Università degli Studi di Trieste
- Facoltà di Scienze della Formazione dell’Università degli Studi di Verona
- Facoltà di Scienze della Formazione dell’Università degli Studi Roma Tre
- Facoltà di Scienze della Formazione dell’Università degli Studi “Suor Orsola Benincasa”
- Facoltà di Scienze della Formazione della Libera Università di Bolzano
- Facoltà di Scienze della Formazione dell’Università LUMSA
- Facoltà di Scienze Politiche dell’Università degli Studi di Bari
- Facoltà di Scienze Politiche dell’Università degli Studi di Bologna
- Facoltà di Scienze Politiche dell’Università degli Studi di Cagliari
- Facoltà di Scienze Politiche dell’Università degli Studi di Messina
- Facoltà di Scienze Politiche dell’Università degli Studi di Perugia
- Facoltà di Scienze Politiche dell’Università degli Studi di Siena
- Facoltà di Scienze Politiche dell’Università degli Studi di Torino
- Facoltà di Scienze Politiche dell’Università della Calabria
- Facoltà di Scienze Politiche, Sociologia e Comunicazione dell’Università “La Sapienza” di Roma
- Facoltà di Scienze Sociali dell’Università degli Studi di Chieti e Pescara
- Facoltà di Scienze Sociali, Politiche e del Territorio dell’Università degli Studi del Salento
- Facoltà di Sociologia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore – sede di Brescia
- Facoltà di Sociologia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore – sede di Milano
- Facoltà di Sociologia dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca
- Facoltà di Sociologia dell’Università degli Studi di Trento
- Facoltà di Sociologia dell’Università degli Studi di Urbino
ho frequentato il corso di Assistente Sociale a roma ENSISS e poi ho terminato a M ilano: anno 1973. posso ritenermi laureata?