Se siete appassionati di sport e benessere, la Laurea in Scienze Motorie non può che fare al caso vostro.
Gli Atenei che attivano facoltà dedicate alle Scienze Motorie sono ben 32, distribuiti in maniera piuttosto omogenea su tutto il territorio nazionale.
Si va da Atenei antichi come Padova e Bologna, a quelli di città all’avanguardia come Roma o Milano, ma non manca un Corso di Laurea in Scienze Motorie nemmeno presso la facoltà di Scienze dell’Educazione Motoria di Chieti, quella di Scienze del Benessere di Campobasso e quella di Scienze Motorie e del Benessere di Enna.
La Laurea in Scienze Motorie fornisce agli studenti una preparazione scientifica nei vari campi delle attività motorie dell’uomo: tecnico-sportiva, educativa, preventiva, manageriale.
Nell’area tecnico-sportiva si imparano la teoria e i metodi didattici delle varie discipline sportive. Nell’area preventiva vengono acquisite conoscenze sullo stile di vita più adeguato per mantenere il corpo sano e prevenire eventuali malattie derivanti dalla troppa sedentarietà. L’area manageriale è dedicata all’apprendimento di quelle nozioni giuridico-amministrative che regolano il mondo delle attività motorie e saranno utili ai futuri manager del mondo dello sport. L’area educativa forma, infine, all’educazione motoria espressivo-comunicativa con un’attenzione particolare allo sviluppo motorio in età evolutiva.
Per l’ammissione alle Facoltà di Scienze Motorie e di Scienze Motorie e del Benessere dovrete avere nozioni di biologia, matematica, fisica e chimica. Non vi spaventate, non occorre essere professori, bastano le conoscenze che avete appreso alle scuole superiori. Certo, se siete stati un po’ pigri un ripassino in vista del test di inizio corso va fatto. Esistono ottimi manuali, ma anche corsi veri e propri per la preparazione ai test d’ammissione universitari.
Per frequentare il Corso di Laurea in Scienze Motorie bisogna, infatti, superare un test che acquista valore di selezione solo se il numero delle richieste di immatricolazione ecceda il numero programmato. Se non passate il test, esistono corsi, attivati dalle università stesse, per recuperare eventuali debiti formativi.
Ma che cosa si fa una volta conseguita la Laurea in Scienze Motorie? Innanzitutto si diventa a pieno titolo professionista o tecnico delle attività motorie e sportive e si lavora come insegnanti di educazione fisica, preparatori atletici. Ma non solo. L’Esperto in Scienze Motorie può ricoprire ruoli manageriali in organizzazioni sportive, gestendo gli impianti o il personale. Può diventare dirigente sportivo, operatore del CONI o supervisore di gare e di attività sportive che necessitano di normative specifiche. Può lavorare, in sostanza, sia nel settore pubblico che in quello privato.
Ecco nel dettaglio dove prendere una laurea in Scienze Motorie:
- Facoltà di Ingegneria, Architettura e Scienze Motorie dell’Università degli Studi di Enna “Kore”
- Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi dell’Insubria
- Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Bari
- Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Brescia
- Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Cagliari
- Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Catania
- Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Firenze
- Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Foggia
- Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Genova
- Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Messina
- Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Parma
- Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Pavia
- Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Udine
- Facoltà di Scienze del Benessere dell’Università degli Studi del Molise
- Facoltà di Scienze dell’Educazione Motoria dell’Università degli Studi di Chieti e Pescara
- Facoltà di Scienze della Formazione dell’Università Cattolica del Sacro Cuore – sede di Milano
- Facoltà di Scienze della Formazione dell’Università degli Studi di Perugia
- Facoltà di Scienze della Formazione dell’Università degli Studi di Salerno
- Facoltà di Scienze della Formazione dell’Università degli Studi di Udine
- Facoltà di Scienze Motorie dell’Università degli Studi dell’Aquila
- Facoltà di Scienze Motorie dell’Università degli Studi di Bologna
- Facoltà di Scienze Motorie dell’Università degli Studi di Cassino
- Facoltà di Scienze Motorie dell’Università degli Studi di Milano
- Facoltà di Scienze Motorie dell’Università degli Studi di Napoli “Parthenope”
- Facoltà di Scienze Motorie dell’Università degli Studi di Palermo
- Facoltà di Scienze Motorie dell’Università degli studi di Roma “Foro Italico”
- Facoltà di Scienze Motorie dell’Università degli Studi di Urbino
- Facoltà di Scienze Motorie dell’Università degli Studi di Verona
Cercavo un università in scienze motorie a Sassari
A POTENZA c’è una sede distaccata del corso di laurea in Scienze Motorie organizzata in modo particolare: attività in loco con diversi tutor, anche pratica con esercitatori, mentre per gli esami occorre andare a Bari o a Roma. Nel 2014 i primi laureati. Dal 2011 ad oggi oltre 40 immatricolati. Tel. 0971 283967
Desideravo sapere se esiste la facoltà di Scienze motorie a Salerno
@Gianluca: Purtroppo no.
Vorrei sapere se c è un numero aperto di scienze motorie vicino alla regione Campania
Ciao Piera, prova ad utilizzare la funzione “cerca” sul nostro portale per capire quali università offrono la laurea in Scienze Motorie e tutti i dettagli! Ciao! 🙂
Vorrei sapere qual è la facoltà di scienze motorie più vicino alla provincia di Foggia
quali università permettono di dare gli esami per il conseguimento della laurea in scienze motorie, senza obbligo di frequenza? per studenti lavoratori ad esempio..
grazie
Desideravo sapere perchè non esiste la facoltà di scienze motoria a reggio calabria
Ma se uno prende un anno di chimica quali sono gli esami ke poi possono convalidare per scienze motorie ?
Qualcuno mi sa dire se esistono facoltà di scienze motorie per lavoratori in provincia di treviso, padova, venezia, rovigo, vicenza?
Ciao volevo sapere se c’è una universita con facoltà di scienze motorie per lavoratori in provincia di Milano. grazie
Università di campobasso scienze motorie. Avete un’università organizzata male, è una vergogna pretendere che gli studenti debbano frequentare le lezioni nei mesi che ci sono gli appelli per sostenere gli esami. Inoltre i professori si burlano degli studenti che dopo aver frequentato e studiato come matti, agli esami si trovano ad affrontare un prof incoerente che valuta solo per simpatia ho, presumo, ma spero di sbagliarmi, per raccomandazione. Questo è vero perché gli studenti, che riescono a laurearsi nei giusti termini, sono pochissimi e impreparati. I più bravi spesso sono fuori corso fanno spendere più soldi ai genitori con la crisi questo pesa tantissimo. Molti abbandonano l’università oppure si trasferiscono ad altre università, qualcuno persino all’estero (chi può permetterselo). In conclusione sarebbe un bene licenziare molti docenti disonesti e chiudere molte università Italiane con le loro paghe rubate lo stato potrebbe diminuire il debito pubblico.
Desideravo sapere se esiste la facoltà di Scienze motorie a Bolzano o Torino
Scusate, qualcuno sa se l’università di Palermo è telematica?
io volevo sapere se esiste una facoltà di scienze motorie a numero aperto ? grazie
Salve.
Vorrei sapere se è possibile iscriversi a più test di ingresso per diverse sedi universitarie contemporaneamente.
grazie
Caro Gianluca, a Parma ci sono 200 posti. NO TEST D’INGRESSO. l’Iscrizione si fa on-line e si apre alle ore 12:00 del 22 luglio 2015. Si iscrivono i primi 200 !!!!
io son di torino e mi sono iscritta a torino ma ci son solo 450 posti tra torino e asti e oltre 1000 iscritti, conoscete facolta a numero aperto al nord o centro italia?
vorrei sapere se ai test d’ingresso scienze motorie universita’ parthenope/napoli sono previste prove fisiche e anche se sono previste durante i tre anni esami/tirocini con prove fisiche
grazie
Desidero sapere quali sono le Facoltà Universitarie senza test d’ammissione idonee per poi poter fare il trasferimento alla Facoltà di Scienze Motorie e dopo quanto tempo è poi possibile trasferirsi, grazie !!
Volevo sapere se nella Svizzera italiana c’è la facoltà di scienze motorie o se verrà inserita
Facolta di scienze motorie a napoli la parthenope presenta molte pecche:
– si studiano materie che non hanno niente a che fare con l attivitá fisica tipo diritto, gestione delle imprese, farmacologia,organizazzione anziendale ecc
– si esce dall universitá che non si sa fare nnt almeno che oltre all universitá prendiate altri brevetti nello sport che vi volete specializzare
-la nostra figura nn é riconsciuta in ambito nazionale
– a studiare si studia e anche tanto ma si perde tempo come ho detto su materie che non dovremmo trattare
-l unico vantaggio sono alcune materie di base come biologia biochimica anatomia fisiologia e tmd ecc anche se le ultime due vengono trattate manco la chiavica dai docenti per non parlare degli esami
SCUSATE MA NON ESISTE A TORINO ???
Dopo la terza media che studi si devono intraprendere per arrivare qua?
Ciao Mirko, per accedere ai corsi di laurea è necessario essere in possesso di un diploma quinquennale di scuola superiore, o un altro titolo di studio conseguito all’estero e considerato idoneo 😉
qualcuno che ha esperienza con la pegaso?
Salve una domanda, ma si può lavorare come insegnanti di educazione fisica nelle scuole? Perchì leggevo da un’altra parte che per farlo non basta la laurea triennale.
Ho letto che una volta conseguita la laurea in scienze motorie ci si può iscrivere al terzo anno di fisioterapia senza test. E’ così ? grazie
Ma esitono differenze tra le facoltà di scienze motorie ( tra quella classica e quella preventiva ed adattata)?