Classifica facoltà Farmacia Censis 2010

Farmacia: le migliori facoltà a Bologna, Trieste e Padova

da | Ago 2010 | News | 2 commenti

Classifica facoltà Farmacia Censis 2010


L’Università di Bologna arriva prima nella classifica delle facoltà di Farmacia di Censis e Repubblica 2010, salendo di due posti rispetto all’anno scorso. Seconda e terza classificate, l’Università di Trieste – con 97,5 punti – e l’Università di Padova con 97 punti.
105 ai rapporti internazionali, 99 alla didattica, 97 alla ricerca e 91 alla produttività. Questi i voti di Censis per la facoltà di Farmacia di Bologna.

Al quarto e quinto posto nella classifica delle facoltà Censis 2010 troviamo le facoltà di Modena e Reggio, e dell’Università di Pavia, rispettivamente con un punteggio medio di 94,3 e 93,8.
A seguire Perugia, Ferrara, Statale di Milano, Genova, Piemonte Orientale, Siena, Chieti, Torino, Firenze, Urbino, Sassari, Cagliari e Catanzaro. Ancora dopo Parma, Camerino, Salerno, Palermo, Messina.
In fondo alla classifica delle facoltà Censis 2010 anche la Sapienza di Roma al 23° posto, seguita da Università di Pisa e Università della Calabria. Ultime della classe l’Università Federico II di Napoli, l’Università di Bari e l’Università di Catania che occupano gli ultimi tre posti.
L’identikit del laureato in Farmacia. Stando ai dati diffusi da Almalaurea nel profilo dei laureati 2009, lo studente in Farmacia è donna nella maggior parte dei casi (70 per cento) con alle spalle studi scientifici (40,5 per cento) e tecnici (28,8 per cento). Solo il 25,9 per cento degli studenti in Farmacia riesce a rimanere in corso e a dare gli esami nei tempi richiesti.
Sbocchi lavorativi. La laurea in Farmacia è tra le lauree più richieste dal mercato del lavoro e nel tempo è anche quella che garantisce retribuzioni più alte, come emerge anche dall’indagine Gidp sui laureati e il lavoro. Forse anche perché uno dei settori che più richiede laureati in Farmacia è quello della distribuzione e vendita dei farmaci. In generale, dalle farmacie alle industrie agli istituti di ricerca il laureato in queste materie può prestare servizi di consulenza o ricoprire ruoli dirigenziali.

FacebookTwitterEmailWhatsAppLinkedInTelegram
Registrati
Notificami
guest


2 Commenti
Vecchi
Nuovi Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments
francesco
francesco
14 anni fa

ADDIRITTURA CAMERINO PRIMA DI ROMA!?!? ASSURDO!

daniela
daniela
14 anni fa

come è possibile che la facoltà di farmacia di napoli federico II sia tra le ultime?? sulla base di quali parametri? forse si stanno pompando un pò troppo le facoltà del nord.

Chat
Hai bisogno di aiuto?