Secondo uno studio dell’Università di Chicago lavorare rende felici. Le persone attive, in piena attività e con una agenda ricca di impegni, a quanto pare non sarebbero stressati e infelici, ma al contrario soddisfatti e contenti.
Lo studio dell’Università di Chicago attribuirebbe infatti al bisogno di creatività quotidiano, proprio dell’essere umano, la necessità di avere molti impegni.
E ancora secondo la notizia sullo studio americano, riportata da Repubblica.it contro ogni luogo comune, gli impegni il lavoro e le responsabilità non determinerebbero stress, fatica e cattivo umore, ma anzi ciò gioverebbe al cervello al punto da allontanare proprio questi sintomi, tipici della società moderna.
La ricerca è stata condotta dallo psicologo comportamentale Christopher Hsee su 98 studenti attraverso un esperimento, il cui risultato evidenzia come chi vive attivamente, è anche più soddisfatto della propria vita.
Ma quella dell’Università di Chicago, non è la sola ricerca scientifica di rilievo che attribuisce il segreto di una vita soddisfacente alla fatica degli impegni quotidiani. Molti sono gli antropologi, psicologi e neuroscienziati che studiano il fenomeno, come quelli dell’Harvard Study of Adult Development che nel 1937 hanno iniziato uno studio proseguito fino al 2009, sulle matricole dell’ateneo. La ricerca avrebbe dimostrato che è più felice chi si adatta meglio ai cambiamenti lungo il proprio percorso di crescita.

150 ore: le borse di collaborazione universitarie
Le borse di collaborazione istituite dalle università rappresentano un altro modo interessante e coinvolgente di finanziare parzialmente i propri s...