
Università e studenti per l’Efficienza energetica 2009
Il progetto parte del programma europeo “Intelligent Energy Europe” (IEE) e il suo scopo è quello di diffondere le migliori pratiche di risparmio ed efficienza energetica all’interno degli Atenei grazie all’aiuto e al sostegno degli universitari europei. Il progetto si articola quindi nell’istituzione di corsi dedicati e all’interazione degli studenti con esperti e tecnici del settore.
Coordinato dall’Università di Roma Tor Vergata il progetto vede la partecipazione di altre 8 accademie e 4 market player, distribuiti in 10 paesi dell’Unione europea.
Ma quali gli obiettivi principali di USE Efficiency? Mappare le condizioni attuali degli edifici universitari in modo da raccogliere le migliori pratiche e soluzioni di analisi energetica messe in campo e creare la possibilità di scambiare e condividere metodologie e tecnologie che mettano gli studenti in grado di migliorare l’efficienza edilizia nelle proprie strutture.