A chi sono rivolti
La Regione Lazio, al fine di sperimentare nuovi metodi e tecniche di partecipazione dei cittadini alle scelte pubbliche, offre 3 premi di laurea ai laureandi, per la realizzazione di tesi sperimentali che abbiano come oggetto analisi sperimentali dei processi decisionali partecipati con possibili comparazioni internazionali.
L’importo
Ciascun premio per svolgere la tesi di laurea è di 5.000,00 euro.
I requisiti richiesti
Possono presentare la domanda tutti i laureandi residenti o domiciliati presso la Regione Lazio o il cui corso di laurea si svolge in università che hanno sede nel territorio regionale.
Inoltre i laureandi che intendono presentare la domanda, devono aver ottenuto,alla data di scadenza del bando, l’assegnazione della tesi con oggetto, in particolare, un tema inerente uno dei seguenti macro settori disciplinari:
- La partecipazione quale fondamento della democrazia costituzionale
- La partecipazione alle scelte strategiche di natura economica e finanziaria di Enti Locali e Regioni
- L’analisi comparata dei processi di partecipazione al bilancio promossi da amministrazioni locali, statali o sovranazionali. Le prospettive di ulteriore diffusione
Come e quando presentare la domanda
Per presentare domanda i candidati devono far pervenire, entro il 30 novembre 2009, il modulo di domanda compilato, che si trova allegato al bando di concorso, a mano o con raccomandata postale alla Regione Lazio Direzione Economia e Finanza, Area Partecipazione, Bilancio Sociale, Bilancio di Genere, Valutazione Impatto Sociale, all’indirizzo indicato sul bando.
Alla domanda vano allegati i documenti elencati sul bando con le informazioni specifiche richieste.
Per ogni informazione relativa al bando di concorso, si può consultare il sito della Regione Lazio alla voce Assessorato al Bilancio, o scrivere direttamente al Responsabile del procedimento Patrizio Gonnella: pgonnella@regione.lazio.it.