La laurea in Psicologia è presente in 17 università nella facoltà di Psicologia ma anche in un paio di atenei all’interno delle facoltà di Psicologia e scienze della formazione e di Scienze cognitive e in altri 13 atenei con corsi di laurea in Scienze e tecniche psicologiche all’interno della facoltà di Scienze della formazione.
Rinomati per l’insegnamento della psicologia, grazie alla storicità e alla qualità della facoltà stessa, gli atenei di Padova e il San Raffaele di Milano.
La laurea in Psicologia prevede corsi di laurea più specializzati quali Psicologia clinica, Psicologia scolastica, Psicologia delle organizzazioni. La laurea in Psicologia si propone di fornire allo studente sia conoscenze teoriche sulla psicologia, sia competenze tecniche in vista di un futuro professionale.
Le materie studiate per la laurea in Psicologia in tutti gli atenei sono psicologia generale, dello sviluppo, sociale, del lavoro e clinica, la biologia e le neuroscienze, e l’inglese. L’ultimo anno e la laurea magistrale prevedono parecchi mesi di tirocinio in istituti, ospedali, scuole e molte ore di laboratorio per l’approfondimento delle varie tecniche psicologiche.
Si può accedere ai corsi di laurea in Psicologia con un qualsiasi diploma quinquennale ma sono avvantaggiati i ragazzi che hanno frequentato un liceo psicopedagogico o un liceo classico. La laurea in Psicologia non prevede per legge un test d’ingresso selettivo ma la maggior parte degli atenei hanno reso la laurea in Psicologia un percorso a numero chiuso.
Dopo la laurea in Psicologia è necessario superare l’Esame di stato per ottenere la qualifica di psicologo che, non dimenticatelo, non è un titolo medico (quindi non potrà prescrivere farmaci). Tra i principali sbocchi professionali post laurea in Psicologia la collaborazione con i medici dei servizi di salute mentale e di riabilitazione, l’inserimento in strutture scolastiche e presso enti o associazioni con funzioni di orientamento e di supporto al recupero dei deficit di apprendimento o la libera professione di psicologo.
Ecco nel dettaglio dove prendere una laurea in Psicologia:
- Ambito di Didattica e di Ricerca in Psicologia dell’Università Europea di Roma
- Area didattica di Scienze della Formazione dell’Università degli Studi di Bergamo
- Classe di Scienze Umane dell’Istituto Universitario di Studi Superiori IUSS
- Dipartimento di Scienze Umane e Sociali dell’Università della Valle d’Aosta
- Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università degli Studi di Napoli “Federico II”
- Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università degli Studi di Pavia
- Facoltà di Medicina e Psicologia dell’Università “La Sapienza” di Roma
- Facoltà di Psicologia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore – sede di Brescia
- Facoltà di Psicologia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore – sede di Milano
- Facoltà di Psicologia dell’Università degli Studi dell’Aquila
- Facoltà di Psicologia dell’Università degli Studi di Bologna
- Facoltà di Psicologia dell’Università degli Studi di Chieti e Pescara
- Facoltà di Psicologia dell’Università degli Studi di Firenze
- Facoltà di Psicologia dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca
- Facoltà di Psicologia dell’Università degli Studi di Padova
- Facoltà di Psicologia dell’Università degli Studi di Parma
- Facoltà di Psicologia dell’Università degli Studi di Torino
- Facoltà di Psicologia dell’Università degli Studi di Trieste
- Facoltà di Psicologia dell’Università Vita-Salute San Raffaele
- Facoltà di Psicologia della Seconda Università degli Studi di Napoli
- Facoltà di Scienze Cognitive dell’Università degli Studi di Trento
- Facoltà di Scienze della Formazione dell’Università degli Studi del Salento
- Facoltà di Scienze della Formazione dell’Università degli Studi di Bari
- Facoltà di Scienze della Formazione dell’Università degli Studi di Cagliari
- Facoltà di Scienze della Formazione dell’Università degli Studi di Catania
- Facoltà di Scienze della Formazione dell’Università degli Studi di Genova
- Facoltà di Scienze della Formazione dell’Università degli Studi di Messina
- Facoltà di Scienze della Formazione dell’Università degli Studi di Palermo
- Facoltà di Scienze della Formazione dell’Università degli Studi di Urbino
- Facoltà di Scienze della Formazione dell’Università LUMSA
- Facoltà di Scienze Umane e Sociali dell’Università degli Studi di Enna “Kore”
Buongiorno,
esistono in Italia corsi di studio ad ACCESSO LIBERO che permettano di ottenere una laurea in psicologia?
Grazie e cordiali saluti
Buongiorno,
avrei bisogno di sapere se estitono corsi di studio con frequenza non obbligatoria che consentano di conseguire una laura breve in psicologia nei pressi di Milano.
Grazie
Buongiorno quali università non richiedono il test d’ingrasso per i corsi di laurea triennale in psicologia ? Grazie
Dove è ancora possibile iscriversi alla facoltà di psicologia?
Grazie
Buongiorno,
esistono in Italia corsi di studio ad ACCESSO LIBERO che permettano di ottenere una laurea magistrale in psicologia?
Buongiorno quali università non richiedono il test d’ingrasso per i corsi di laurea triennale in psicologia ? Grazie
Buongiorno
vorrei sapere quale università non prevede un test di ingresso selettivo
Grazie
Sono 3 o 5 anni? Ho cercato di informarmi ma non chiariscono le idee
3 anni per i corsi di laurea di primo livello più 2 (per un totale di 5), se si sceglie di continuare con la laurea di secondo livello.
Salve, vorrei sapere se esistono corsi di laurea triennale in psicologia ad accesso non limitato.
Ci sono atenei che non richiedono un test d’ingresso a numero limitato?
Buongiorno, quali atenei non sono ancora a numero chiuso? Grazie
Buongiorno, quali atenei sono a numero aperto o con il test per la verifica delle conoscenze,
per il corso di laurea triennale.
Grazie