Il corso di Laurea in Informatica mira a preparare figure professionali dotate di conoscenze nei vari settori delle scienze e tecnologie dell’informazione. Chi sceglie di intraprendere una laurea in Informatica è interessato a progettare e sviluppare sistemi informatici possedendo conoscenze avanzate di informatica e matematica. Nel corso di laurea in Informatica vengono affrontate in particolare le architettura delle reti informative e di elaborazione, la progettazione di reti e la risoluzione di problemi legati all’utilizzo del mezzo informatico.
Percorso formativo e requisiti d’accesso
Il percorso didattico di un corso di laurea in Informatica mira a far acquisire le nozioni di base di fisica e matematica necessarie per sviluppare le capacità di progettazione. Tali materie sono considerate basilari per accedere al corso e quindi devono essere già conosciute. Durante gli anni di laurea in Informatica vengono affrontati studi riguardanti l’architettura dei sistemi di elaborazione e tutto ciò che concerne le reti informatiche e i sistemi operativi. Posto che l’Informatica è la materia fondamentale, in una laurea in Informatica, oltre alla conoscenza dei linguaggi di programmazione, vengono acquisite capacità tecnico-pratiche grazie ad attività di laboratorio.
Sbocchi professionali
Il laureato in informatica può trovare impiego nell’ambito della progettazione e realizzazione di sistemi informatici in aziende del settore, come imprese che realizzano software. Può inoltre occuparsi della gestione di sistemi informatici complessi in aziende private e pubbliche. Ulteriori sbocchi professionali possono provenire da imprese che si occupano di telecomunicazioni e di sicurezza che necessitano di un esperto di informatica con conoscenze trasversali.
Dove intraprendere un corso di laurea in Informatica
Le migliori città dove frequentare un corso di laurea in Informatica sono Padova, Napoli, Bari, Genova, Milano per numero di corsi attivi e anche per le possibilità di prosecuzione con corsi di specializzazione.
Ecco nel dettaglio dove prendere una laurea in Informatica:
- Dipartimento di Scienze Ambientali, Informatica e Statistica dell’Università Ca’ Foscari
- Dipartimento di Scienze e Innovazione Tecnologica dell’Università degli Studi del Piemonte Orientale
- Facoltà di Ingegneria dell’Informazione, Informatica e Statistica dell’Università “La Sapienza” di Roma
- Facoltà di Scienze e Tecnologie dell’Università degli Studi di Napoli “Parthenope”
- Facoltà di Scienze e Tecnologie dell’Università degli Studi di Urbino
- Facoltà di Scienze e Tecnologie Informatiche della Libera Università di Bolzano
- Facoltà di Scienze Informatiche dell’Università della Svizzera Italiana
- Facoltà di Scienze MM. FF. NN. dell’Università degli Studi del Molise
- Facoltà di Scienze MM. FF. NN. dell’Università degli Studi dell’Aquila
- Facoltà di Scienze MM. FF. NN. dell’Università degli Studi dell’Insubria – sede di Varese
- Facoltà di Scienze MM. FF. NN. dell’Università degli Studi della Basilicata
- Facoltà di Scienze MM. FF. NN. dell’Università degli Studi di Bari
- Facoltà di Scienze MM. FF. NN. dell’Università degli Studi di Bari – sede di Taranto
- Facoltà di Scienze MM. FF. NN. dell’Università degli Studi di Bologna
- Facoltà di Scienze MM. FF. NN. dell’Università degli Studi di Cagliari
- Facoltà di Scienze MM. FF. NN. dell’Università degli Studi di Catania
- Facoltà di Scienze MM. FF. NN. dell’Università degli Studi di Ferrara
- Facoltà di Scienze MM. FF. NN. dell’Università degli Studi di Firenze
- Facoltà di Scienze MM. FF. NN. dell’Università degli Studi di Genova
- Facoltà di Scienze MM. FF. NN. dell’Università degli Studi di Messina
- Facoltà di Scienze MM. FF. NN. dell’Università degli Studi di Milano
- Facoltà di Scienze MM. FF. NN. dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca
- Facoltà di Scienze MM. FF. NN. dell’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia
- Facoltà di Scienze MM. FF. NN. dell’Università degli Studi di Napoli “Federico II”
- Facoltà di Scienze MM. FF. NN. dell’Università degli Studi di Padova
- Facoltà di Scienze MM. FF. NN. dell’Università degli Studi di Palermo
- Facoltà di Scienze MM. FF. NN. dell’Università degli Studi di Parma
- Facoltà di Scienze MM. FF. NN. dell’Università degli Studi di Perugia
- Facoltà di Scienze MM. FF. NN. dell’Università degli Studi di Roma Tor Vergata
- Facoltà di Scienze MM. FF. NN. dell’Università degli Studi di Salerno
- Facoltà di Scienze MM. FF. NN. dell’Università degli Studi di Torino
- Facoltà di Scienze MM. FF. NN. dell’Università degli Studi di Trento
- Facoltà di Scienze MM. FF. NN. dell’Università degli Studi di Udine
- Facoltà di Scienze MM. FF. NN. dell’Università degli Studi di Verona
- Facoltà di Scienze MM. FF. NN. dell’Università della Calabria
- Facoltà di Scienze MM. FF. NN. dell’Università di Pisa
- Scuola di Scienze e Tecnologie dell’Università degli Studi di Camerino
Salve,
come mai tra le migliori università non è stata menzionata quella di Pisa?
Grazie
A roma non ci sono corsi ?
Ma Trento, per la triennale in informatica, com’è?
Salve, vorrei sapere se fosse possibile, come mai Pisa e Torino non sono inserite tra le migliori. Grazie in anticipo
…e salerno? che vanta il miglior dipartimento di informatica valutato dall’ANVUR? E’ stata la seconda sede italiana dopo Pisa. Ottimo anche il campus in cui è inserita e la valutazione di Almalaurea degli studenti laureati a Salerno.