ricerca università irlanda
In
Irlanda i centri di
ricerca universitari avranno un futuro piuttosto roseo stando alle dichiarazioni del Primo ministro Brian Cowen. Ben
359 milioni di euro infatti, ha dichiarato, verranno destinati proprio ai progetti di ricerca, dando il via al primato tra gli investimenti destinati a questo settore nel Paese.
“Grazie a questa
manovra verrà dato un forte incentivo alla collaborazione tra gli istituti tecnologici e gli atenei, per dare il via a importanti progetti di ricerca avanzati che possano in futuro incentivare l’
occupazione e il commercio in Irlanda” ha commentato Batt O’Keeffe, ministro dell’Impresa, del Commercio e dell’Innovazione. Della somma che potrà finanziare decine di progetti nel contesto universitario e dare una forte spinta al terziario avanzato, infatti, una buona parte – circa
75 milioni di euro – andrà nelle casse del Trinity College di Dublino, per finanziare progetti di ricerca nel settore della biomedicina e dello sviluppo.
L’obiettivo dell’Irlanda, che è al lavoro nel settore della ricerca già da diversi anni, è diventare un centro di
eccellenza e di
riferimento per lo sviluppo, e questi progetti fanno parte infatti del
Programme for Research in Third-Level Institution (PRTLI), un piano di sviluppo decennale che ha portato nell’arco di 12 anni a un investimento di 865 milioni di euro. Numero destinato a salire con questo nuovo annuncio del primo ministro, fino ad arrivare al traguardo di un miliardo di euro.