Il Diamante fotovoltaico - Università di Pisa ed Enel
allenati con i nostri test di ammissione e orientamento gratuiti

test di ammissione
PREPARATI AI TEST PER
ACCEDERE AI CORSI DI LAUREA

TEST DI MEDICINA
ALLENATI PER IL TEST
DI INGRESSO A MEDICINA

TEST DI ORIENTAMENTO
VALUTA L’AREA DI STUDI
PIU’ ADATTA A TE

TEST DI RI-ORIENTAMENTO
VERIFICA SE IL TUO PERCORSO
DI STUDI È QUELLO GIUSTO

Il “Diamante” fotovoltaico dell’Università di Pisa ed Enel

da | Nov 2009 | News | 0 commenti

Diamante fotovoltaico

Un Diamante fotovoltaico ovvero un vero e proprio gioiello tecnologico. E’ quello progettato da Enel in collaborazione con l’Università di Pisa, che rivoluziona il campo del fotovoltaico con un progetto altamente innovativo che coniuga ricercatezza estetica alla più alta tecnologia.

Il progetto è stato presentato ad ottobre a Villa Demidoff di Pratolino. Si tratta di una centrale energetica, che grazie alla sua struttura architettonica, che ricorda la forma di un diamante (più esattamente è un dodecaedro), può essere integrata facilmente in contesti paesaggistici diversi.

Formata da 38 panelli fotovoltaici di ultima generazione, la struttura è in grado di produrre energia elettrica per irraggiamento solare. L’energia non utilizzata poi viene accumulata generando dell’idrogeno.

Tra i pregi di questa struttura, prevalentemente fatta di vetro ed acciaio, c’è la facilità di montaggio e smontaggio, perchè è fatta di aste e nodi filettati. Inoltre questo “Diamante” può essere usato in molti ambienti diversi, come per esempio per la fornitura di energia di un piccolo condominio.

Per ora il “Diamante”, che resta di proprietà dell’Enel, illuminerà il parco di Villa Demidoff dove è situato e farà da stazione per l’alimentazione delle bici elettriche.

FacebookTwitterEmailWhatsAppLinkedInTelegram
Registrati
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments