Indice
Il Governo italiano finanzia il programma “Fellowships Programme for Technical Cooperation Capacity Building and Human Resources Development” attraverso la Direzione Generale per la Cooperazione allo Sviluppo del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e l’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo e curata dal Dipartimento degli Affari Economici e Sociali delle Nazioni Unite (UN/DESA)
A chi sono rivolte
Le borse di studio ONU Fellowships Programme 2018 sono rivolte a giovani cittadini italiani in possesso di laurea che non abbiano superato i 28 anni di età alla data di scadenza del bando (quindi nati dopo il 1° gennaio 1990). Si richiede un’ottima conoscenza delle lingue inglese e italiana. Gli stagisti avranno l’opportunità di lavorare presso gli uffici delle organizzazioni internazionali in paesi in via di sviluppo o presso le sedi estere dell’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo.
L’importo e la durata
Le borse di studio ONU Fellowships Programme 2018 durano circa un anno e prevedono anche un corso di formazione di due settimane in Italia con inizio a dicembre 2018. È prevista la copertura delle spese fino a massimo 3.500 euro circa al mese più assicurazione onnicomprensiva e volo di andata e ritorno.
I requisiti
Per candidarsi alle borse di studio ONU Fellowships Programme 2018 bisogna essere in possesso dei seguenti requisiti:
- cittadinanza italiana;
- titolo di laurea magistrale, specialistica, a ciclo unico oppure laurea triennale con Master universitario;
- età inferiore ai 28 anni (essere nati dopo il 1° gennaio 1990);
- ottima conoscenza delle lingue inglese e italiana.
Come e quando presentare domanda
Per candidarsi alle borse di studio ONU Fellowships Programme 2018 bisogna inviare la domanda attraverso l’apposito modulo online entro e non oltre il 15 giugno 2018.