Un incontro interessante e da non perdere è quello promosso dall’Università Alma Mater per discutere, con docenti ed esperti, di biotecnologie e sostenibilità umana. L’evento dal titolo “International Biotechnology Symposium and Exhibition Biotechnology for the Sustainability of Human Society” è in programma dal 4 al 18 settembre 2010 presso il Palacongressi di Rimini.
Un vero e proprio simposio realizzato con il patrocinio della Iupac (International union of pure and applied chemistry), l’International Biotechnology Symposium, con ingresso libero, è l’appuntamento più importante a livello scientifico-espositivo in tutto il mondo.
In programma ci saranno molti incontri e dibattiti per analizzare gli sviluppi e le applicazioni delle biotecnologie, il tutto con lo scopo di realizzare per il futuro progetti sempre più sostenibili in favore dell’ambiente.
In questo senso l’università come istituzione gioca un ruolo importante per un futuro sostenibile, in collaborazione anche con l’industria, i laboratori di ricerca, ed altre istituzioni.

Carta Docente 2025/2026, ecco cosa cambia da settembre
Dal prossimo anno accademico, la Carta del Docente subirà diversi cambiamenti a seguito di un’importante riforma. L’emendamento 6.0.100 al Decreto ...