ricerca steeper ibm pc
Limitare il consumo energetico dei dispositivi elettronici, sempre più massicciamente diffusi in tutto il mondo, è l’obiettivo di Steeper, un progetto di ricerca promosso da IBM e il Politecnico Federale di Losanna. Ad essere coinvolti nell’iniziativa saranno, oltre al Research Zurigo, anche istituti di ricerca italiani, l’Università di Bologna, quella di Udine e di Pisa.
“Il nostro obiettivo è condividere questa ricerca per consentire ai produttori di realizzare un computer che usi una quantità di energia trascurabile quando è in modalità sleep, quello che noi chiamiamo il “PC zero watt“, ha dichiarato il Prof. M. Adrian Ionescu del Politecnico Federale di Losanna.
La ricerca è partita già a giugno 2010, e avrà circa 36 mesi di tempo e di finanziamenti europei per produrre risultati concreti per sviluppare soluzioni tecnologiche che permettano un risparmio energetico non solo nell’utilizzo dei dispositivi quindi pc, monitor, etc. ma anche nelle modalità di stand-by, che rappresenta oggi nell’Unione Europea il 10% del consumo totale di elettricità nelle case e a lavoro.
Il progetto prende il nome dai transistor “steep slope”, componenti elettronici che consentirebbero un tempo molto minore nel passaggio dagli stai on/off dei dispositivi.