Università degli Studi di PARMA - Universita.it

Università degli Studi di PARMA

Home » Atenei » -

Cerca tra i corsi dell’Ateneo!

L’Università degli Studi di Parma è un’università statale italiana che offre oltre 100 corsi di studio, tra lauree e lauree magistrali, oltre a numerosi master di I e II livello, corsi di dottorato e corsi di perfezionamento.

L’ateneo potenzia costantemente i rapporti con università e altre istituzioni nazionali, europee e internazionali, con l’obiettivo comune di sviluppare la didattica e la ricerca. L’Università di Parma partecipa ai principali programmi di mobilità e scambio come Erasmus+ e offre anche programmi autofinanziati come WIDE e OVERWORLD.

  • Scienza dei Materiali (L-27)
  • Struttura & Sedi didattiche

    Panoramica sulle sedi e la struttura didattica dell’università.

    Corsi di Laurea Triennale
  • Matematica (L-35)
  • Fisica (L-30)
  • Scienze della Natura e dell'Ambiente (L-32)
  • Scienze Geologiche (L-34)
  • Biologia (L-13)
  • Scienze Motorie, Sport e Salute (L-22)
  • Infermieristica abilitante alla professione sanitaria di Infermiere (L/SNT1)
  • Ostetricia abilitante alla professione sanitaria di Ostetrica/o (L/SNT1)
  • Fisioterapia abilitante alla professione sanitaria di Fisioterapista (L/SNT2)
  • Logopedia abilitante alla professione sanitaria di Logopedista (L/SNT2)
  • Ortottica ed assistenza oftalmologica abilitante alla professione sanitaria di Ortottista ed assistente di oftalmologia (L/SNT2)
  • Tecniche audioprotesiche abilitante alla professione sanitaria di Audioprotesista (L/SNT3)
  • Tecniche di laboratorio biomedico abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di laboratorio biomedico (L/SNT3)
  • Tecniche di radiologia medica, per immagini e radioterapia abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di radiologia medica (L/SNT3)
  • Tecniche della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro abilitante alla professione sanitaria di Tecnico della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro (L/SNT4)
  • Scienze e Tecnologie Alimentari (L-26)
  • Scienze Zootecniche e Tecnologie delle Produzioni Animali (L-38)
  • Scienze Gastronomiche (L/GASTR)
  • Design Sostenibile per il Sistema Alimentare (L-4)
  • Ingegneria Civile e Ambientale (L-7)
  • Architettura Rigenerazione Sostenibilita' (L-17)
  • Ingegneria Informatica, Elettronica e delle Telecomunicazioni (L-8)
  • Ingegneria delle Tecnologie Informatiche (L-8)
  • Ingegneria Gestionale (L-9)
  • Ingegneria Meccanica (L-9)
  • Beni Artistici, Librari e dello Spettacolo (L-1)
  • LETTERE (L-10)
  • Civilta' e Lingue Straniere Moderne (L-11)
  • Scienze dell'Educazione e dei Processi Formativi (L-19)
  • Comunicazione e Media Contemporanei per le Industrie Creative (L-20)
  • Studi Filosofici (L-5)
  • Servizio Sociale (L-39)
  • Economia e Management (L-18)
  • Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali (L-36)
  • Interprete di lingua dei segni italiana e lingua dei segni italiana tattile
  • Costruzioni, infrastrutture e territorio
  • Scienze e tecniche psicologiche per le sfide contemporanee
  • Assistenza sanitaria
  • Dental hygiene
  • Educazione professionale
  • Terapia della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva
  • Qualità e approvvigionamento di materie prime per l’agroalimentare
  • Economia aziendale
  • Economia e finanza
  • Economia e marketing
  • Economia dei mercati tradizionali
  • Economia e nuove tecnologie digitali
  • Economia e management delle filiere alimentari sostenibili
  • Corsi di Laurea Magistrale o a Ciclo Unico
  • Matematica (LM-40)
  • Fisica (LM-17)
  • Biotecnologie Genomiche, Molecolari e Industriali (LM-8)
  • Chimica e tecnologia farmaceutiche (LM-13)
  • Farmacia (LM-13)
  • Chimica (LM-54)
  • Chimica Industriale (LM-71)
  • Scienze Geologiche Applicate alla Sostenibilita' Ambientale (LM-74)
  • Scienze e Tecnologie per l'Ambiente e le Risorse (LM-75)
  • Ecologia ed Etologia per la Conservazione della Natura (LM-6)
  • Scienze Biomediche Traslazionali (LM-6)
  • Scienze Biomolecolari, Genomiche e Cellulari (LM-6)
  • Biotecnologie Mediche, Veterinarie e Farmaceutiche (LM-9)
  • Scienze della Nutrizione Umana (LM-61)
  • Medicina e chirurgia (LM-41)
  • Medicine and Surgery (LM-41)
  • Odontoiatria e protesi dentaria (LM-46)
  • Scienze e tecniche delle attivita' motorie preventive e adattate (LM-67)
  • Scienze infermieristiche e ostetriche (LM/SNT1)
  • Medicina veterinaria (LM-42)
  • Scienze e Tecnologie Alimentari (LM-70)
  • Sicurezza degli Alimenti e Gestione del Rischio Alimentare (LM-70)
  • Produzioni Animali Innovative e Sostenibili (LM-86)
  • Architettura e Citta' Sostenibili (LM-4)
  • Ingegneria Civile (LM-23)
  • INGEGNERIA PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO (LM-35)
  • Communication Engineering - Ingegneria delle Telecomunicazioni (LM-27)
  • Ingegneria Elettronica (LM-29)
  • Ingegneria Gestionale (LM-31)
  • Ingegneria Informatica (LM-32)
  • Engineering for the Food Industry (LM-33)
  • Ingegneria Meccanica (LM-33)
  • Lettere Classiche e Moderne (LM-14LM-15)
  • Giornalismo, Cultura Editoriale e Comunicazione Multimediale (LM-19)
  • Language Sciences and Cultural Studies for Special Needs (LM-39)
  • Storia e Critica delle Arti e dello Spettacolo (LM-89)
  • Progettazione e Coordinamento dei Servizi Educativi (LM-50)
  • Psicobiologia e Neuroscienze Cognitive (LM-51)
  • Psicologia dell'Intervento Clinico e Sociale (LM-51)
  • Filosofia (LM-78)
  • Giurisprudenza (LMG/01)
  • Amministrazione e Direzione Aziendale (LM-77)
  • Economia Internazionale e dello Sviluppo (LM-77)
  • Finanza e Risk Management (LM-77)
  • Trade e Consumer Marketing (LM-77)
  • Relazioni Internazionali ed Europee (LM-52)
  • Programmazione e Gestione dei Servizi Sociali (LM-87)
  • Global food law: sustainability challenges and innovation
  • Advanced automotive engineering
  • Electric vehicle engineering
  • Electronic engineering for intelligent vehicles
  • Functional and sustainable materials
  • Food sciences for innovation and authenticity
  • Economia e management dei sistemi alimentari sostenibili
  • Il trattamento della sordità infantile
  • Intelligenza artificiale e telemedicina
  • Management dei Finanziamenti europei per la Pubblica Amministrazione
  • Riabilitazione delle disfunzioni del pavimento pelvico
  • Riabilitazione infantile e metodologia della ricerca in convenzione con l’Università di Modena e Reggio Emilia
  • Ricerca preclinica e clinica
  • CASE/CARE MANAGEMENT IN OSPEDALE E SUL TERRITORIO PER LE PROFESSIONI SANITARIE
  • COMUNICAZIONE SCIENTIFICA
  • CURE PALLIATIVE E TERAPIA DEL DOLORE PER PROFESSIONI SANITARIE
  • GESTIONE E CONSERVAZIONE DELL'AMBIENTE E DELLA FAUNA - MASTER INTERATENEO
  • INFERMIERISTICA DI FAMIGLIA E DI COMUNITA' E ASSISTENZA INTEGRATA PER LA SALUTE COLLETTIVA
  • INFERMIERISTICA IN AREA CRITICA
  • ISTRUZIONE E RIABILITAZIONE CINOFILA COGNITIVO ZOOANTROPOLOGICA
  • MANAGEMENT DEL RISCHIO INFETTIVO CORRELATO ALL'ASSISTENZA SANITARIA
  • MANAGEMENT PER LE FUNZIONI DI COORDINAMENTO NELL'AREA DELLE PROFESSIONI SANITARIE
  • NURSING DEGLI ACCESSI VASCOLARI A MEDIO E LUNGO TERMINE
  • PACKAGING
  • RETAIL AND BRAND MANAGEMENT DIGITAL EDITION
  • RICERCA PER LE PROFESSIONI SANITARIE: L'APPROCCIO QUALITATIVO
  • TRADUZIONE AUDIOVISIVA
  • TRADUZIONE SPECIALISTICA INGLESE/ITALIANO
  •  

    Secondo livello

  • Automotive per una Mobilità Intelligente - Bologna
  • Biologia Evoluzionistica ed Ecologia - sede Firenze cicli 37°, 28°, 39°, 40° - sede Parma cicli 35°, 36°
  • Biotecnologie e Bioscienza - sede Parma
  • Economia e Management dell’Innovazione e della SOstenibilità (EMIS) - sede Parma 38°, 39°, 40° - sede Ferrara 35°, 36°, 37°
  • Fisica - sede Parma
  • Ingegneria Civile e Architettura - sede Parma
  • Ingegneria Industriale - sede Parma
  • Matematica - sede Ferrara cicli 38°, 39°, 40° - sede Parma cicli 35°, 36°, 37°
  • Medicina Molecolare - sede Parma
  • Microbiota and Healt
  • Neuroscienze - sede Parma
  • Philosophy, Social Sciences, Cultural and Environmental Heritage - sede Parma
  • Psicologia - sede Parma
  • Scienze e Tecnologie dei Materiali - sede Parma
  • Scienze Chimiche - sede Parma
  • Scienze degli Alimenti - sede Parma
  • Scienze del Farmaco - sede Parma
  • Scienze della Terra - sede Parma
  • Scienze Filologico/Letterarie, Storico/Filosofiche a Artistiche - sede Parma
  • Scienze Giuridiche - sede Parma cicli 38°, 39°, 40° - sede Reggio Emilia cicli 35°, 36°, 37°
  • Scienze Mediche e Chirurgiche Traslazionali - sede Parma
  • Scienze Medico-Veterinarie - sede Parma
  • Scienze Storiche e del Testo - sede Parma
  • Tecnologie dell’Informazione - sede Parma
  • Sanità Animale Allevamento e Produzioni Zootecniche
  • Transition Farm
  • Visualizza le sedi didattiche
    • Bologna
    • Fiorenzuola D'Arda - Viale Abruzzo 12 b/c
    • Piacenza - Via Emilia Parmense 77
    • Piacenza - Via Taverna 37
    • Fidenza - Via Don Tincati 5
    • Parma - Via Università 12
    • Parma - Via D’Azeglio 85 – via Kennedy 6
    • Parma - Vicolo Grossardi 4
    • Parma - Piazzale della Pace 7/a
    • Parma - Piazzale San Francesco 3 – via Del Prato 4/1
    • Parma - Borgo Carissimi 10/12
    • Parma - Viale San Michele 9
    • Parma - Via Gramsci 14
    • Parma - Via Volturno 39
    • Parma - Str. del Taglio 10
    • Parma - Via Farini 90
    • Parma - Via Viazza di Paradigna 1
    • Reggio Emilia

    Struttura & Sedi didattiche

    Panoramica sulle sedi e la struttura didattica dell’università.

    Corsi di Laurea Triennale
    • Beni artistici, librari e dello spettacolo
    • Civiltà e lingue straniere moderne
    • Comunicazione e medica contemporanei per le industrie creative
    • Lettere
    • Scienze dell’educazione e dei processi formativi
    • Studi filosofici
    • Interprete di lingua dei segni italiana e lingua dei segni italiana tattile
    • Scienze politiche e delle relazioni internazionali
    • Servizio sociale
    • Ingegneria gestionale
    • Ingegneria meccanica
    • Architettura rigenerazione sostenibilità
    • Design sostenibile per il sistema alimentare
    • Ingegneria civile e ambientale
    • Ingegneria delle tecnologie informatiche
    • Ingegneria informatica, elettronica e delle telecomunicazioni
    • Costruzioni, infrastrutture e territorio
    • Scienze e tecniche psicologiche per le sfide contemporanee
    • Scienze motorie, sport e salute
    • Assistenza sanitaria
    • Dental hygiene – in inglese
    • Educazione professionale
    • Fisioterapia
    • Infermieristica
    • Logopedia
    • Ortottica e assistenza oftalmologica
    • Ostetricia
    • Tecniche audioprotesiche
    • Tecniche della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro
    • Tecniche di laboratorio biomedico
    • Tecniche di radiologia medica, per immagini e radioterapia
    • Terapia della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva
    • Biologia
    • Biotecnologie
    • Chimica
    • Scienza dei materiali
    • Scienze della natura e dell’ambiente
    • Scienze geologiche
    • Scienze e tecnologie alimentari
    • Scienze gastronomiche
    • Qualità e approvvigionamento di materie prime per l’agroalimentare
    • Economia aziendale
    • Economia e finanza
    • Economia e marketing
    • Economia dei mercati tradizionali
    • Economia e nuove tecnologie digitali
    • Economia e management delle filiere alimentari sostenibili
    • Fisica
    • Informatica
    • Matematica
    • Scienze zootecniche e tecnologie delle produzioni animali
    • Tecnologie e gestione dell’impresa casearia

     

    Corsi di Laurea Magistrale a ciclo unico
    • Giurisprudenza
    • Medicina e chirurgia
    • Medicine and surgery – in inglese
    • Odontoiatria e protesi dentaria
    • Chimica e tecnologia farmaceutiche
    • Farmacia
    • Medicina veterinaria
    Corsi di Laurea Magistrale
    • Filosofia
    • Giornalismo, cultura editoriale, comunicazione ambientale e multimediale
    • Language sciences and cultural studies for special needs – in inglese
    • Lettere classiche e moderne
    • Progettazione e coordinamento dei servizi educativi
    • Psicologia dell’intervento clinico e sociale
    • Storia e critica delle arti e dello spettacolo
    • Global food law: sustainability challenges and innovation – in inglese
    • Programmazione e gestione dei servizi sociali
    • Relazioni internazionali ed europee
    • Advanced automotive engineering – in inglese
    • Engineering for the food industry – in inglese
    • Ingegneria gestionale
    • Ingegneria meccanica
    • Architettura e città sostenibili – in italiano e inglese
    • Communication engineering – in inglese
    • Electric vehicle engineering – in inglese
    • Electronic engineering for intelligent vehicles – in inglese
    • Ingegneria civile
    • Ingegneria elettronica
    • Ingegneria informatica
    • Ingegneria per l’ambiente e il territorio
    • Biotecnologie mediche, veterinaria e farmaceutiche
    • Psicobiologia e neuroscienze cognitive
    • Scienze e tecniche delle attività motorie preventive e adattate
    • Scienze infermieristiche e ostetriche
    • Biotecnologie genomiche, molecolari e industriali
    • Chimica
    • Chimica industriale
    • Ecologia ed etologia per la conservazione della natura
    • Functional and sustainable materials – in inglese
    • Scienze biomediche traslazionali
    • Scienze biomolecolari, genomiche e cellulari
    • Scienze e tecnologie per l’ambiente e le risorse
    • Scienze geologiche applicate alla sostenibilità ambientale
    • Food safety and food risk management – in inglese
    • Food sciences for innovation and authenticity – in inglese
    • Scienze della nutrizione umana
    • Scienze e tecnologie alimentari
    • Amministrazione e direzione aziendale
    • Economia e management dei sistemi alimentari sostenibili
    • Finanza e risk management
    • International business and development – in inglese
    • Trade e consumer marketing
    • Fisica
    • Matematica
    • Scienze informatiche
    • Produzioni animali innovative e sostenibili
    Master

    Primo livello

    • ABA per le professioni sanitarie: strategia evidence-based per la valorizzazione della neurodiversità
    • Case/rare management in ospedale e sul territorio per le professioni sanitarie
    • Comunicazione scientifica
    • Cure palliative e terapia del dolore per professioni sanitarie
    • Ecografia neonatale e pediatrica
    • Gestione e conservazione dell’ambiente e della fauna in convenzione con le Università degli Studi dell’Insubria, di Pavia, di Sassari e il Parco Nazionale dell’Appennino Tosco-Emiliano
    • Il trattamento della sordità infantile
    • Infermieristica di famiglia e di comunità e assistenza integrata per la salute collettiva
    • Infermieristica in area critica
    • Intelligenza artificiale e telemedicina
    • Istruzione e Riabilitazione Cinofila Cognitivo Zooantropologica
    • Management dei Finanziamenti europei per la Pubblica Amministrazione
    • Management del rischio infettivo correlato all’assistenza sanitaria
    • Management per le funzioni di coordinamento nell’area delle professioni sanitaire
    • Nursing degli accessi vascolari a medio e lungo termine
    • Packaging
    • Retail, Brand and Digital Management
    • Riabilitazione delle disfunzioni del pavimento pelvico
    • Riabilitazione infantile e metodologia della ricerca in convenzione con l’Università di Modena e Reggio Emilia
    • Ricerca per le professioni sanitarie: l’approccio qualitativo
    • Ricerca preclinica e clinica
    • Traduzione audiovisiva
    • Traduzione specialistica (italiano/inglese)

     

    Secondo livello

    • ABA e neurodiversità: strategie evidence-based per lo sviluppo dell’individuo e delle comunità
    • Acquisti sanitari pubblici
    • Adolescentologia: dalla medicina all’educazione
    • Direzione/Coordinamento dei Servizi di Rischio Infettivo correlato all’assistenza
    • Emergenza-urgenza: dalla sala parto all’adolescenza
    • Estetica oro-facciale
    • Governance del rischio clinico e promozione della sicurezza delle cure
    • Landscape Architecture and Water: Crisis from Droughts to Floods in convenzione con Politecnico di Milano
    • Laser in odontostomatologia in convezione con Univer. de Liège, Univer. di Roma “La Sapienza”, Univer. de Barcelona, Univer, of Medicine and Pharmacy Timisoara, Uni. Medyczny im. Piastòw Sklaskich we Wroclawiu
    • Management degli enti locali
    • Management dei servizi sanitari e socio-sanitari
    • Mediazione ai conflitti e interventi educativi per la marginalità e devianza giovanile, scolastica e territoriale
    • Medicina Comportamentale Cognitivo Zooantropologica
    • Medicina genere-specifica: un impulso innovativo alla salute personalizzata e una sfida per i sistemi sanitaria
    • Ricerca preclinica e clinica
    • Rigenerazione urbana
    • Riproduzione, patologia e terapia degli animali non convenzionali
    • Salute Collettiva: teorie e pratica del community health approach
    • Salute mentale e supporto psicosociale in contesti umanitari in collaborazione con l’Università Abdou Moumouni (Niger)
    • Strategie formative in ambito sociale e sanitario: standard europei ed innovazione
    • Tecnologia degli alimenti Master Internazionale
    Altri Corsi
    • Automotive per una Mobilità Intelligente – Bologna
    • Biologia Evoluzionistica ed Ecologia – sede Firenze cicli 37°, 28°, 39°, 40° – sede Parma cicli 35°, 36°
    • Biotecnologie e Bioscienza – sede Parma
    • Economia e Management dell’Innovazione e della SOstenibilità (EMIS) – sede Parma 38°, 39°, 40° – sede Ferrara 35°, 36°, 37°
    • Fisica – sede Parma
    • Ingegneria Civile e Architettura – sede Parma
    • Ingegneria Industriale – sede Parma
    • Matematica – sede Ferrara cicli 38°, 39°, 40° – sede Parma cicli 35°, 36°, 37°
    • Medicina Molecolare – sede Parma
    • Microbiota and Healt
    • Neuroscienze – sede Parma
    • Philosophy, Social Sciences, Cultural and Environmental Heritage – sede Parma
    • Psicologia – sede Parma
    • Scienze e Tecnologie dei Materiali – sede Parma
    • Scienze Chimiche – sede Parma
    • Scienze degli Alimenti – sede Parma
    • Scienze del Farmaco – sede Parma
    • Scienze della Terra – sede Parma
    • Scienze Filologico/Letterarie, Storico/Filosofiche a Artistiche – sede Parma
    • Scienze Giuridiche – sede Parma cicli 38°, 39°, 40° – sede Reggio Emilia cicli 35°, 36°, 37°
    • Scienze Mediche e Chirurgiche Traslazionali – sede Parma
    • Scienze Medico-Veterinarie – sede Parma
    • Scienze Storiche e del Testo – sede Parma
    • Tecnologie dell’Informazione – sede Parma
    • Sanità Animale Allevamento e Produzioni Zootecniche
    • Impiego del Laser in Odontoiatria
    • Sistema Qualità e Controllo Qualità nei Laboratori di Prova
    • Transition Farm
    Visualizza le sedi didattiche
    • Parma – Via Università 12
    • Parma – Via D’Azeglio 85 – via Kennedy 6
    • Parma – Vicolo Grossardi 4
    • Parma – Piazzale della Pace 7/a 
    • Parma – Piazzale San Francesco 3 – via Del Prato 4/1 
    • Parma – Borgo Carissimi 10/12
    • Parma – Viale San Michele 9
    • Parma – Via Gramsci 14
    • Parma – Via Volturno 39
    • Parma – Str. del Taglio 10
    • Parma – Via Farini 90 
    • Parma – Via Viazza di Paradigna 1
    • Piacenza – Via Emilia Parmense 77 
    • Piacenza – Via Taverna 37
    • Fidenza – Via Don Tincati 5
    • Fiorenzuola d’Arda – Viale Abruzzo 12 b/c

    Valutazione

    Analisi e comparazione di 13 Ranking nazionali e internazionali, valutazione percentile di Universita.it

    • QS 65% 65%
    • ANVUR 100% 100%
    • THE 65% 65%
    • WEBOMETRIC 80% 80%
    • U-MULTI 80% 80%
    • ARWU 85% 85%
    • US NEWS 70% 70%
    • NTU RANK 75% 75%
    • URAP 75% 75%
    • RUR 0% 0%
    • CWTS LEIDEN 80% 80%
    • GREENMETRIC 80% 80%
    • SCIMAGO IR HE 80% 80%
    Presente in 12 Ranking su 13

    SUPER RANKING

    71.9 %

    FacebookTwitterEmailWhatsAppLinkedInTelegram

    Richiedi informazioni su questo Ateneo





      Accetto i Termini di Uso e acconsento al trattamento dei miei dati personali (e.g. dati anagrafici e di contatto), per la Registrazione al Sito e utilizzo dei Servizi e profilazione. (Informativa Privacy)*

      Chat
      Hai bisogno di aiuto?
      0
      Would love your thoughts, please comment.x