
L’università di Pisa è un’università statale italiana tra le più antiche in Italia e in Europa. Essa si articola in venti dipartimenti e offre 141 corsi di laurea tra quelli di primo e secondo livello e a ciclo unico, 25 corsi di dottorato, 48 scuole di specializzazione e 67 master. Per quanto riguarda il progetto di internazionalizzazione, l’università aderisce al progetto Erasmus+ per permettere agli studenti di realizzare un periodo di studio o di tirocinio al’estero. Inoltre, partecipa al programma Vulcanus che permette agli studenti di svolgere un tirocinio di otto mesi presso un’azienda giapponese e un corso di studio intensivo di lingua giapponesi per quattro mesi.
Valutazione
Analisi e comparazione di 13 Ranking nazionali e internazionali, valutazione percentile di Universita.it
3° Posizione
3° POSIZIONE
(a pari merito)
Facoltà di Matematica
4° e 5° Posizione
4° POSIZIONE
(a pari merito)
Facoltà di Veterinaria
5° POSIZIONE
(a pari merito)
Facoltà di Fisica
- QS 100%
- ANVUR 100%
- THE 100%
- WEBOMETRIC 100%
- U-MULTI 20%
- ARWU 100%
- US NEWS 100%
- NTU RANK 100%
- URAP 100%
- RUR 100%
- CWTS LEIDEN 100%
- GREENMETRIC 95%
- SCIMAGO IR HE 100%
Presente in 13 Ranking su 13

93.5 /100
Struttura
L’ateneo è organizzato nei seguenti dipartimenti:
- Biologia
- Chimica e chimica industriale
- Civiltà e forme del sapere
- Economia e management
- Farmacia
- Filologia, letteratura e linguistica
- Fisica
- Giurisprudenza
- Informatica
- Ingegneria civile e industriale
- Ingegneria dell’energia, dei sistemi, del territorio e delle costruzioni
- Ingegneria dell’informazione
- Matematica
- Medicina clinica e sperimentale
- Patologia chirurgica, medica, molecolare e dell’area critica
- Ricerca traslazionale e delle nuove tecnologie in medicina e chirurgia
- Scienze agrarie, alimentari e agro-ambientali
- Scienze politiche
- Scienze della Terra
- Scienze veterinarie
Alcuni dipartimenti afferiscono alle Scuole interdipartimentali di:
- Ingegneria (Ingegneria civile e industriale; Ingegneria dell’energia dei sistemi, del territorio e delle costruzioni; Ingegneria dell’informazione)
- Medicina (Medicina clinica e sperimentale; Patologia chirurgica, medica, molecolare e dell’area critica; Ricerca traslazionale e delle nuove tecnologie in medicina e chirurgia)
Sedi didattiche
Dipartimento di Biologia
Via Luca Ghini, 13 – Pisa
Dipartimento di Chimica e chimica industriale
Via Giuseppe Moruzzi 13 – Pisa
Dipartimento di Civiltà e forme del sapere
Via Paoli, 15 – Pisa
Dipartimento di Economia e management
Via Cosimo Ridolfi 10 – Pisa
Dipartimento di Farmacia
Via Bonanno Pisano, 6 – Pisa
Dipartimento di Filologia, letteratura e linguistica
Piazza Torricelli, 2 – Pisa
Dipartimento di Fisica
Largo B. Pontecorvo, 3 – Pisa
Dipartimento di Giurisprudenza
Piazza dei Cavalieri, 2 – Pisa
Dipartimento di Informatica
Largo B. Pontecorvo, 3 – Pisa
Dipartimento di Ingegneria civile e industriale
Largo Lucio Lazzarino 2, Pisa
Dipartimento di Ingegneria dell’energia, dei sistemi, del territorio e delle costruzioni
Largo Lucio Lazzarino – Pisa
Dipartimento di Ingegneria dell’informazione
Via G. Caruso, 16 – Pisa
Dipartimento di Matematica
Largo Bruno Pontecorvo, 5 – Pisa
Dipartimento di Medicina clinica e sperimentale
via Roma 55 – Pisa
Dipartimento di Patologia chirurgica, medica, molecolare e dell’area critica
via Paradisa, 2 – Pisa
Dipartimento di Ricerca traslazionale e delle nuove tecnologie in Medicina e Chirurgia
Via Risorgimento, 36 – Pisa
Dipartimento di Scienze agrarie, alimentari e agro-ambientali
Via del Borghetto, 80 – Pisa
Dipartimento di Scienze della terra
Via Santa Maria, 53 – Pisa
Dipartimento di Scienze politiche
Via Serafini, 3 – Pisa
Dipartimento di Scienze veterinarie
Viale delle Piagge, 2 – Pisa