
L’Università degli Studi di Trieste è un’università statale italiana fondata nel 1924 come Regia Università degli Studi Economici e Commerciali. Ha come principale ambizione quella di preparare la futura classe dirigente ed i professionisti ad un mondo di lavoro in cui il livello di conoscenze e di preparazione richiesto si modifica di giorno in giorno. L’adattabilità al cambiamento e l’aggiornamento permanente sono tra i principali valori su cui poniamo attenzione. L’Ateneo è da diversi anni ai vertici delle classifiche nazionali tra le migliori Università italiane ed è una delle poche ad essere presente anche nei ranking internazionali.
Valutazione
Analisi e comparazione di 13 Ranking nazionali e internazionali, valutazione percentile di Universita.it
- QS 85%
- ANVUR 40%
- THE 85%
- WEBOMETRIC 95%
- U-MULTI 70%
- ARWU 90%
- US NEWS 95%
- NTU RANK 95%
- URAP 95%
- RUR 95%
- CWTS LEIDEN 90%
- GREENMETRIC 95%
- SCIMAGO IR HE 90%
Presente in 13 Ranking su 13

86.2 /100
Struttura
L’Università degli Studi di Trieste è organizzata nei seguenti dieci dipartimenti:
- Clinico di scienze mediche, chirurgiche e della salute
- Fisica
- Ingegneria e architettura
- Matematica e geoscienze
- Scienze chimiche e farmaceutiche
- Scienze economiche, aziendali, matematiche e statistiche
- Scienze giuridiche, del linguaggio, dell’interpretazione e della traduzione
- Scienze politiche e sociali
- Scienze della vita
- Studi umanistici
Sedi didattiche
La sede principale dell’Ateneo si trova a Trieste, in Piazzale Europa 1.
A poca distanza dalla sede principale, si trova il Polo didattico di San Giovanni, all’interno del Parco omonimo, dove sono situati uffici e aule del Dipartimento di Scienze della Vita e del Dipartimento di Matematica e Geoscienze.
Il Dipartimento di Scienze Mediche Chirurgiche e della Salute articola le proprie attività su diversi poli:
- Ospedale di Cattinara,
- Ospedale Maggiore (col polo didattico e la Sezione di Anatomia Umana Normale di Via Manzoni e dell’ITIS –Istituto Triestino per Interventi Sociali,)
- RCCS – Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico – Burlo Garofolo
- Polo didattico di Valmaura
Il Dipartimento di Scienze Economiche, Aziendali, Matematiche e Statistiche, a causa di importanti lavori di ristrutturazione dell’edificio che lo ospitava, è stato spostato temporaneamente in Via dell’Università 1 e in Via Tigor 22.
La Scuola per Interpreti e Traduttori si trova in Via Filzi 14, a pochi passi dalla Stazione Centrale.
Il Dipartimento di Studi Umanistici è distribuito in 6 sedi dislocate a Trieste nella zona del Borgo Giuseppino, di Campo Marzio e del colle di San Vito