
L’Università degli Studi di Trento (UniTn) è una università statale italiana fondata nel 1962. Ha puntato sulla costruzione di alleanze e complementarità con istituzioni e organizzazioni italiane e straniere. Oltre 16.000 studenti, circa 600 tra docenti e ricercatori e altrettanti fra personale tecnico e amministrativo: i numeri parlano di un ateneo in grado di offrire un ambiente ideale di studio e ricerca.
Valutazione
Analisi e comparazione di 13 Ranking nazionali e internazionali, valutazione percentile di Universita.it
4° Posizione
4° POSIZIONE
(a pari merito)
Facoltà di Giurisprudenza
- QS 95%
- ANVUR 55%
- THE 85%
- WEBOMETRIC 100%
- U-MULTI 25%
- ARWU 95%
- US NEWS 100%
- NTU RANK 100%
- URAP 100%
- RUR 0%
- CWTS LEIDEN 100%
- GREENMETRIC 0%
- SCIMAGO IR HE 100%
Presente in 11 Ranking su 13

73.5 /100
Struttura
Dipartimenti:
- Biologia cellulare, computazionale e integrata
- Economia e management
- Facoltà di giurisprudenza
- Fisica
- Ingegneria civile, ambientale e meccanica
- Ingegneria e scienza dell’informazione
- Ingegneria industriale
- Lettere e filosofia
- Matematica
- Psicologia e scienze cognitive
- Sociologia e ricerca sociale
- Centri:
- Centro agricoltura, alimenti, ambiente (C3A)
- Centro interdipartimentale mente-cervello (CIMEC)
- Centro interdipartimentale di Scienze Mediche – CISMED
- Scuola di studi internazionali (SSI)
Sedi didattiche
- Economia – via Inama 5 – Trento
- Giurisprudenza – via Verdi, 53, Trento | via Rosmini, Trento
- Lettere – via T. Gar 14, Trento
- Sociologia – via Verdi 26, Trento
- Biblioteca Universitaria Centrale (BUC) – Via Adalberto Libera, 3 – Trento
- Biologia Cellulare, Computazionale e Integrata – CIBIO – via Sommarive 9
- Fisica – via Sommarive 14
- Ingegneria Civile, Ambientale e Meccanica – via Mesiano 77
- Ingegneria e Scienza dell’Informazione e Ingegneria Industriale – Via Sommarive 9
- Matematica – via Sommarive 14
- Psicologia e Scienze Cognitive – corso Bettini 84