
L’Università degli Studi di Roma “Foro Italico” ha sede nel complesso sportivo e culturale del Foro Italico.Gli edifici che lo ospitano furono inaugurati nel 1932 e contemporaneamente si costruì lo Stadio dei marmi. Negli anni successivi si aggiunsero gli altri edifici e il complesso sportivo che adesso li circonda e di cui in partesi serve per la propria attività. Per i campionati mondiali di calcio del 1990 fu ampiamente ristrutturato uno stadio preesistente che è l’attuale Stadio Olimpico, uno dei più grandi e funzionali tra quelli italiani.
Valutazione
Analisi e comparazione di 13 Ranking nazionali e internazionali, valutazione percentile di Universita.it
- QS 0%
- ANVUR 80%
- THE 0%
- WEBOMETRIC 25%
- U-MULTI 0%
- ARWU 0%
- US NEWS 0%
- NTU RANK 0%
- URAP 0%
- RUR 0%
- CWTS LEIDEN 0%
- GREENMETRIC 0%
- SCIMAGO IR HE 50%
Presente in 3 Ranking su 13

11.9 /100
Struttura
- Laurea in Scienze Motorie e Sportive
- Laurea Magistrale in Management dello Sport
- Laurea Magistrale in Attività Motorie Preventive e Adattate
- Laurea Magistrale in Attività Fisica e Salute
- Laurea Magistrale in Scienza e Tecnica dello Sport
Sedi didattiche
L’Università degli Studi di Roma “Foro Italico” ha sede nel complesso sportivo e culturale del Foro Italico – Piazza Lauro De Bosis, 15.