
L’Università degli Studi di Parma è un’università statale italiana che offre oltre 98 corsi di studi tra Lauree e Lauree Magistrali oltre a numerosi master di I e II livello, corsi di dottorato e di perfezionamento. L’ateneo potenzia continuamente i rapporti con università e altre Istituzioni nazionali, europee ed internazionali, che hanno in comune l’obiettivo lo sviluppo della didattica e della ricerca. Partecipa ai principali programmi di mobilità e scambio come l’Erasmus+ e presenta altri programmi autofinanziati come WIDE e OVERWORLD.
Valutazione
Analisi e comparazione di 13 Ranking nazionali e internazionali, valutazione percentile di Universita.it
- QS 95%
- ANVUR 90%
- THE 60%
- WEBOMETRIC 90%
- U-MULTI 65%
- ARWU 80%
- US NEWS 75%
- NTU RANK 65%
- URAP 80%
- RUR 95%
- CWTS LEIDEN 90%
- GREENMETRIC 100%
- SCIMAGO IR HE 85%
Presente in 13 Ranking su 13

82.3 /100
Struttura
L’Università degli Studi di Parma dal gennaio 2017 svolge la sua attività di didattica e ricerca attraverso nove dipartimenti:
- Discipline umanistiche, sociali e delle imprese culturali
- Giurisprudenza, studi politici e internazionali
- Ingegneria e architettura
- Medicina e chirurgia
- Scienze degli alimenti e del farmaco
- Scienze chimiche, della vita e della sostenibilità ambientale
- Scienze economiche e aziendali
- Scienze matematiche, fisiche e informatiche
- Scienze medico-veterinarie
Sedi didattiche
I vari dipartimenti possono essere accorpati in quattro poli principali:
- I dipartimenti di ambito agroalimentare, farmaceutico, ingegneristico-architettonico e scientifico hanno sede all’interno del campus universitario
- I dipartimenti di ambito umanistico, economico e giuridico sono collocati nel centro storico cittadino
- Il dipartimento di medicina e chirurgia ha sede nel contesto dell’Ospedale Maggiore e delle strutture che costituiscono l’Azienda ospedaliero-universitaria di Parma
- Il dipartimento di medicina veterinaria ha sede nell’area di via del Taglio, nella zona nord ovest della città