
L’Università degli Studi di Modena (UniMore) è un’università statale italiana fra le più antiche d’Europa. L’ateneo è caratterizzato da numerosissimi corsi di studi e post-laurea, fra cui dottorati di ricerca, master e corsi di perfezionamento.
Uno dei suoi obiettivi principali è quello di agevolare il passaggio dal mondo accademico a quello lavorativo. Per questo motivo l’Università di Modena incentiva gli scambi internazionali e stipula convenzioni con aziende e istituzioni nazionali e non per garantire un’esperienza esclusiva di tirocinio e stage sia durante che dopo gli studi.
Valutazione
Analisi e comparazione di 13 Ranking nazionali e internazionali, valutazione percentile di Universita.it
- QS 0%
- ANVUR 95%
- THE 0%
- WEBOMETRIC 40%
- U-MULTI 75%
- ARWU 0%
- US NEWS 0%
- NTU RANK 0%
- URAP 35%
- RUR 0%
- CWTS LEIDEN 0%
- GREENMETRIC 100%
- SCIMAGO IR HE 0%
Presente in 5 Ranking su 13

26.5 /100
Struttura
L’università è organizzata nei seguenti dipartimenti:
- Chirurgico, medico, odontoiatrico e di scienze morfologiche con interesse trapiantologico, oncologico e di medicina rigenerativa
- Comunicazione ed economia
- Economia
- Educazione e scienze umane
- Giurisprudenza
- Ingegneria
- Scienze biomediche, metaboliche e neuroscienze
- Scienze chimiche e geologiche
- Scienze fisiche, informatiche e matematiche
- Scienze mediche e chirurgiche materno-infantili e dell’adulto
- Scienze e metodi dell’ingegneria
- Scienze della vita
- Studi linguistici e culturali
Sedi didattiche
I dipartimenti sono distribuiti nel tessuto urbano di Modena e di Reggio Emilia, fra la sede centrale, il campus scientifico di via Giuseppe Campi e quello del Policlinico di Modena in via del Pozzo, il Palazzo Dossetti di Reggio Emilia.