
L’Università degli Studi di Messina è un’università statale italiana suddivisa in dodici dipartimenti che offrono numerosissimi corsi di studio. Focus fondamentale dell’ateneo è quello sulla ricerca per la quale intrattiene delle strette collaborazioni con altre università europee e del mondo. Essa infatti comunica con il Medio Oriente e con l’Africa, ma anche con i Paesi dell’America Meridionale e degli Stati Uniti.
Valutazione
Analisi e comparazione di 13 Ranking nazionali e internazionali, valutazione percentile di Universita.it
- QS 65%
- ANVUR 50%
- THE 60%
- WEBOMETRIC 80%
- U-MULTI 50%
- ARWU 80%
- US NEWS 70%
- NTU RANK 75%
- URAP 85%
- RUR 90%
- CWTS LEIDEN 95%
- GREENMETRIC 0%
- SCIMAGO IR HE 80%
Presente in 12 Ranking su 13

67.7 /100
Struttura
L’ateneo è suddiviso in dodici dipartimenti:
- Civiltà antiche e moderne
- Economia
- Giurisprudenza
- Ingegneria
- Medicina clinica e sperimentale
- Patologia umana dell’adulto e dell’età evolutiva
- Scienze biomediche, odontoiatriche e delle immagini morfologiche e funzionali
- Scienze chimiche, biologiche, farmaceutiche ed ambientali
- Scienze cognitive, psicologiche, pedagogiche e degli studi culturali
- Scienze matematiche e informatiche, scienze fisiche e scienze della terra
- Scienze politiche e giuridiche
- Scienze veterinarie
Sedi didattiche
L’Ateneo è formato da quattro poli collocati in diverse aree della città:
- Polo “Annunziata” (zona nord)
- Polo “Centrale” (centro storico)
- Polo “Papardo” (zona nord)
- Polo “Policlinico” (zona sud)