
L’Università degli Studi di Firenze è un’università statale italiana che affonda le sue radici nella tradizione e nella cultura del Paese. Mette a disposizione ben 141 corsi di laurea che si estendono a tutte le aree disciplinari. La dimensione internazionale dell’Università di Firenze è testimoniata dai 480 accordi di collaborazione con università di circa 95 paesi. In ambito scientifico, invece, l’ateneo ricopre un ruolo fondamentale per quanto riguarda gli enti di ricerca pubblici.
Valutazione
Analisi e comparazione di 13 Ranking nazionali e internazionali, valutazione percentile di Universita.it
3° Posizione
3° POSIZIONE
(a pari merito)
Facoltà di Statistica
5° Posizione
5° POSIZIONE
(a pari merito)
Facoltà di Scienze Agrarie
Facoltà di Scienze Biologiche
Facoltà di Architettura
- QS 95%
- ANVUR 70%
- THE 80%
- WEBOMETRIC 95%
- U-MULTI 80%
- ARWU 100%
- US NEWS 95%
- NTU RANK 95%
- URAP 95%
- RUR 95%
- CWTS LEIDEN 95%
- GREENMETRIC 0%
- SCIMAGO IR HE 95%
Presente in 12 Ranking su 13

83.8 /100
Struttura
L’università è organizzata nei seguenti dipartimenti:
- Architettura
- Biologia
- Chimica
- Fisica e astronomia
- Formazione, lingue, intercultura, letterature e psicologia
- Ingegneria civile e ambientale
- Ingegneria industriale
- Ingegneria dell’informazione
- Ingegneria gestionale
- Lettere e filosofia
- Matematica e informatica
- Medicina sperimentale e clinica
- Neuroscienze, psicologia, area del farmaco e salute del bambino
- Scienze biomediche, sperimentali e cliniche
- Scienze per l’economia e l’impresa
- Scienze giuridiche
- Scienze politiche e sociali
- Scienze della salute
- Scienze della Terra
- Scienze e tecnologie agrarie, alimentari, ambientali e forestali
- Statistica, informatica, applicazioni
- Storia, archeologia, geografia, arte e spettacolo
Sedi didattiche
- Sesto Fiorentino – Polo scientifico e Tecnologico
- Novoli – Polo scienze Sociali
- Prato – Polo Universitario “Città di Prato”
- Calenzano – Design Campus
- Empoli – Aule via Paladini, 40
- Vinci – Aule piazza della Libertà, 18