
L’Università degli Studi Aldo Moro è un’università statale italiana che ha sede a Bari. Vanta ben 23 dipartimenti e due scuole di specializzazione tra cui quella di Medicina e quella di Scienze e Tecnologie. Di fatto, fra le tante attività, ha una particolare importanza il suo impegno nell’internazionalizzazione nell’ambito delle reazioni scientifiche, nel quale l’ateneo intrattiene numerosi accordi con università europee, americane e cinesi.
Valutazione
Analisi e comparazione di 13 Ranking nazionali e internazionali, valutazione percentile di Universita.it
- QS 90%
- ANVUR 90%
- THE 0%
- WEBOMETRIC 85%
- U-MULTI 0%
- ARWU 90%
- US NEWS 80%
- NTU RANK 90%
- URAP 90%
- RUR 85%
- CWTS LEIDEN 90%
- GREENMETRIC 0%
- SCIMAGO IR HE 90%
Presente in 10 Ranking su 13

67.7 /100
Struttura
- Dipartimenti
A seguito dell’entrata in vigore del nuovo Statuto, l’Università si articola nei seguenti 23 dipartimenti:
- Biologia
- Bioscienze, biotecnologie e biofarmaceutica
- Chimica
- Dell’emergenza e dei trapianti di organi
- Economia e finanza
- Economia, management e diritto dell’impresa
- Farmacia, scienze del farmaco
- Fisica (Interateneo con il Politecnico di Bari)
- Giurisprudenza
- Informatica
- Interdisciplinare di medicina
- Jonico in sistemi giuridici ed economici del mediterraneo (Distaccamento di Taranto)
- Ricerca e innovazione Umanistica (DI.R.I.UM.) comprendente gli ex dipartimenti LELIA e DISUM
- Matematica
- Medicina veterinaria
- Scienze agro-ambientali e territoriali (Di.S.A.A.T.)
- Scienze biomediche e oncologia umana
- Scienze del suolo, della pianta e degli alimenti (Di.S.S.P.A.)
- Scienze della formazione, psicologia, comunicazione
- Scienze della terra e geoambientali
- Scienze mediche di base, neuroscienze e organi di senso
- Scienze politiche
- Scuole
- Scuola di medicina
- Scuola di scienze e tecnologie
Sedi didattiche
L’Ateneo ha sede presso il palazzo storico di piazza Umberto I nel cuore del moderno centro cittadino.