
La Libera Università di Lingue e Comunicazione è un’università privata italiana che ha sede a Milano e a Roma. Viene riconosciuta come uno dei principali poli di eccellenza per le facoltà di turismo, lingue, comunicazione e della valorizzazione dei beni culturali.
Valutazione
Analisi e comparazione di 13 Ranking nazionali e internazionali, valutazione percentile di Universita.it
Presente in 3 Ranking su 13
- QS 0%
- ANVUR 20%
- THE 0%
- WEBOMETRIC 30%
- U-MULTI 35%
- ARWU 0%
- US NEWS 0%
- NTU RANK 0%
- URAP 0%
- RUR 0%
- CWTS LEIDEN 0%
- GREENMETRIC 0%
- SCIMAGO IR HE 0%

6.5 /100
Struttura
L’università IULM è organizzata in tre facoltà:
- Arti e turismo
- Comunicazione
- Interpretariato e traduzione
La ricerca è strutturata in tre principali dipartimenti:
- Business, diritto, economia e consumi “Carlo A. Ricciardi”
- Comunicazione, arti e media “Giampaolo Fabris”
- Studi umanistici
Sedi didattiche
L’università ha sede a Milano, in via Carlo Bo (zona Romolo), e Roma nel centro della città, nella zona di Via del Corso.
Il corpo centrale della sede di Milano, è stato ultimato nel 1993. Nel 2015 è stato aggiunto l’edificio IULM 6. A Milano ha sede anche la biblioteca, nata nel 1970 e dedicata a Carlo Bo.