Columbus AcademyScuola Superiore per Mediatori Linguistici - Universita.it
allenati con i nostri test di ammissione e orientamento gratuiti

test di ammissione
facoltà a numero chiuso

test attitudinale universitario
l’area di studio più adatta a te

test orientamento facoltà
facoltà che fa per te

test di inglese
valuta il tuo livello

Columbus Academy
Scuola Superiore per Mediatori Linguistici

Home » Accademie » -

Corsi di laurea

Master

Altri corsi

Sedi didattiche

La Columbus Academy – Scuola Superiore di Mediazione Linguistica rappresenta un’eccellenza nel contesto della formazione linguistica e dello sviluppo di competenze professionali. Istituita con Decreto MIUR del 22 Giugno 2012 integrato con Decreto MUR 3178 del 20/12/2021 pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 96 del 26 aprile 2022, oggi è uno dei Campus di Mediazione Linguistica più innovativi in Italia con una didattica all’avanguardia, in una moderna e ampia struttura collocata in una delle zone più belle e raggiungibili di Roma, lezioni erogate a distanza grazie alla piattaforma online.

L’offerta didattica è caratterizzata da un Corso di Studi Triennale in Scienze della Mediazione Linguistica (Classe di Laurea L-12) con differenti specializzazioni. L’obiettivo di Columbus Academy è aiutare gli studenti a inserirsi con più facilità nel mondo del lavoro con competenze professionali di natura giuridica, forense, turistica, pubblicistica e diplomatica. Per questo i piani di studio presentano delle peculiarità che la rendono unica nel panorama universitario nazionale.

Struttura & Sedi didattiche

Panoramica sulle sedi e la struttura didattica dell’accademia

VISUALIZZA LA STRUTTURA

Corso di Laurea triennale in Scienze della Mediazione Linguistica (L12) con 5 Indirizzi di specializzazione

•  Relazioni Internazionali e Diplomatiche

3 anni | L-12 | 180 CFU

Questo percorso formativo, molto attuale e innovativo, ha come obiettivo quello fornire nozioni principali sul marketing e la comunicazione nell’era 2.0

Obiettivi del percorso di studi

Ha l’obiettivo di formare interpreti e traduttori di alto profilo professionale; con le competenze acquisite potranno partecipare a incontri tra organizzazioni internazionali in ambito diplomatico, gestire collaborazioni con l’estero, attuare programmi di cooperazione internazionale per lo sviluppo e curare rapporti diplomatici per la sicurezza e per la pace.

Piano di studi
Lo studente potrà scegliere uno dei seguenti percorsi:

Percorso A – TRADUZIONE seconda lingua a scelta (Francese-Tedesco-Spagnolo)

Percorso B – INTERPRETARIATO seconda lingua a scelta (Francese-Tedesco-Spagnolo)

Il piano di studi è caratterizzato da materie pratico-specialistiche che rispondono alle tipologie di richieste del mercato e da attività laboratoriali.

 

—————-

•  Criminologia, Sicurezza e Difesa Sociale

3 anni | L-12 | 180 CFU

Questo percorso si prefigge l’obiettivo di formare la figura del mediatore linguistico forense che opera nell’ambito del mondo investigativo e scientifico.

Obiettivi del percorso di studi
Questo percorso si prefigge l’obiettivo di formare la figura del mediatore linguistico forense che opera nell’ambito del mondo investigativo e scientifico. Svolge inoltre attività di traduzione e interpretariato.

Lo studente acquisirà le competenze necessarie per comprendere i fenomeni criminosi e le capacità per inserirli in contesti internazionali con un approccio sistemico, globale e culturale. Tutto ciò sia nel territorio nazionale che internazionale.

Piano di studi
Lo studente potrà scegliere uno dei seguenti percorsi:

Percorso A – TRADUZIONE seconda lingua a scelta (Francese-Tedesco-Spagnolo)

Percorso B – INTERPRETARIATO seconda lingua a scelta (Francese-Tedesco-Spagnolo)

 

—————-

 

•  Economia e commercio internazionale

3 anni | L-12 | 180 CFU

Questo percorso formativo mira a formare un esperto in mediazione linguistica che possa operare nelle imprese turistiche con competenze anche a livello commerciale.

Obiettivi del percorso di studi
Mira a formare un esperto in mediazione linguistica che possa operare nelle imprese turistiche con competenze anche a livello commerciale.

Il percorso di studi integra l’acquisizione di tecniche di mediazione linguistica e conoscenza di lingue straniere con gli approfondimenti economici, giuridici e manageriali indispensabili per operare nell’organizzazione e promozione del turismo locale ed estero.

Allo studente vengono fornite delle competenze in termini di curriculum universitario che gli consentono di proseguire il proprio percorso di laurea magistrale, sia in Lingue che in Economia e Commercio con accesso diretto.

Piano di studi
Lo studente potrà scegliere uno dei seguenti percorsi:
Percorso A – TRADUZIONE seconda lingua a scelta (Francese-Tedesco-Spagnolo)
Percorso B – INTERPRETARIATO seconda lingua a scelta (Francese-Tedesco-Spagnolo)

 

—————-

 

•  Lingue e culture per la comunicazione internazionale

3 anni | L-12 | 180 CFU

Il corso mira a formare figure esperte nella gestione aziendale relativa ai processi comunicativi delle imprese.

Obiettivi del percorso di studi
Il corso mira a formare figure esperte nella gestione aziendale relativa ai processi comunicativi delle imprese.  Il neolaureato sarà in grado di utilizzare tutti gli strumenti della comunicazione interlinguistica in ambito pubblicitario e del marketing internazionale, con competenze trasversali che gli consentiranno di comprendere le dinamiche del mercato della comunicazione e delle relazioni pubbliche, in Italia e all’estero.

Allo studente vengono fornite delle competenze in termini di curriculum universitario che gli consentono di proseguire il proprio percorso di laurea magistrale, sia in Lingue che in Lettere con accesso diretto.

Piano di studi
Lo studente potrà scegliere uno dei seguenti percorsi:
Percorso A – TRADUZIONE seconda lingua a scelta (Francese-Tedesco-Spagnolo)
Percorso B – INTERPRETARIATO seconda lingua a scelta (Francese-Tedesco-Spagnolo)

 

—————-

 

•  Marketing per l’internalizzazione e valorizzazione dei processi del turismo e dell’enogastronomia

3 anni | L-12 | 180 CFU

Questo percorso formativo mira a formare esperti nel Management Turistico ed Enogastronomico.

Obiettivi del percorso di studi
Mira a formare esperti nel Management Turistico ed Enogastronomico che possiedono un’ottima conoscenza di almeno due lingue straniere, in grado di utilizzare tutti gli strumenti della comunicazione interlinguistica nell’ambito pubblicitario e del marketing internazionale nell’ottica di internazionalizzare le imprese turistiche con particolare attenzione per il settore enogastronomico, grazie a competenze trasversali che gli consentiranno di comprendere le dinamiche del mercato della comunicazione e delle relazioni pubbliche, in Italia e all’estero.

Piano di studi
Lo studente potrà scegliere uno dei seguenti percorsi:
Percorso A – TRADUZIONE seconda lingua a scelta (Francese-Tedesco-Spagnolo)
Percorso B – INTERPRETARIATO seconda lingua a scelta (Francese-Tedesco-Spagnolo)

Master Post Laurea

• Master di I° Livello Linguaggi internazionali e profili Criminologici nel Diritto dell’Economia e del Lavoro

Durata: 1500 ore (1 anno) | Crediti: 60 CFU/CFM

Il Master presenta moduli e percorsi formativi altamente specialistici per la preparazione del professionista esperto in ambito investigativo – criminologico.

Obiettivi
Il Master presenta moduli e percorsi formativi altamente specialistici per la preparazione del professionista esperto in ambito investigativo – criminologico nei rapporti commerciali in ambito internazionale. Il corso ha la finalità di attribuire delle competenze professionalizzanti nel campo del commercio internazionale e delle pratiche contrattuali di natura privatistica maggiormente utilizzate in ambito europea, dando una visione generale ai mercati internazionali ed ai relativi operatori finanziari, analizzandone i profili criminologici, con acquisizione di competenze linguistiche in lingua inglese, indispensabili per muoversi in campo internazionale.

Destinatari

Il Master fornisce una preparazione altamente specialistica e professionalizzante rivolta a coloro che operano o intendano operare nell’ambito nel campo delle investigazioni a livello delle Relazioni Internazionali in ambito tributario/amministrativo ed economico, acquisendo delle competenze linguistiche sia in lingua inglese che in lingua francese e spagnola utili per muoversi in campo internazionale.

Il Master ha lo scopo di fornire delle competenze specialistiche riguardo i profili criminologici nel Mercato Europeo, avviando il Corsista ad una carriera operativo-criminologica nel panorama internazionale oltre che europeo. Al Corsista verrà fornita un’approfondita conoscenza delle nozioni fondamentali di diritto del lavoro, attraverso uno studio dei presupposti economici e della normativa vigente nel panorama domestico ed internazionale, non trascurando i rapporti di tipo contrattuale comparato e commerciali, sottolineandone i profili criminologici esistenti in ambito Economico, Mafie ed Economie Illegali, con l’attribuzione di competenze di base in lingua inglese, francese e spagnolo.

 

—————-


• Master di I° Livello Management dell’impresa cooperativa

Durata: 1500 ore (1 anno) | Crediti: 60 CFU/CFM

Il corso risponde all’obiettivo di promuovere e diffondere la cultura cooperativa, fornendo agli studenti gli strumenti necessari per comprendere e gestire le peculiarità dell’impresa cooperativa.

Obiettivi
Il Master punta ad accrescere le conoscenze aziendali e giuridiche in materia di gestione e di regolamentazione delle imprese cooperative.

Sbocchi occupazionali
Il Master intende formare figure professionali in grado di acquisire posizioni di rilievo nel panorama cooperativo italiano, con l’obiettivo di consolidare ed accrescere il ruolo della cooperazione nel contesto di mercato, in particolare nelle aree più svantaggiate del nostro Paese.

Corsi di Formazione

•  Corso di Lingua Inglese

La Scuola Superiore di Mediazione Linguistica Columbus Academy offre l’opportunità di sviluppare competenze linguistiche e comunicative, nonché di acquisire conoscenze e abilità spendibili nel mondo del lavoro.

Durata
I  Corsi, adatti ad ogni livello linguistico, ti permettono di imparare e/o perfezionare la lingua Inglese con una metodologia didattica innovativa che velocizzerà il tuo apprendimento.  I Docenti della Scuola Superiore per Mediatori Linguistici Columbus Academy ed una piattaforma e-learning attiva 24h ti guideranno in questo percorso.

Il Corso avrà una durata di:
30 ore per il livello B1 CEFR
40 ore per il livello B2 CEFR
40 ore per il livello C1 CEFR
50 ore per il livello C2 CEFR

 

—————-


•  Corso di Lingua Spagnola

La Scuola Superiore di Mediazione Linguistica Columbus Academy offre l’opportunità di sviluppare competenze linguistiche e comunicative, nonché di acquisire conoscenze e abilità spendibili nel mondo del lavoro.

Durata
I Corsi, adatti ad ogni livello linguistico, ti permettono di imparare e/o perfezionare la Lingua Spagnola con una metodologia didattica innovativa che velocizzerà il tuo apprendimento.  I Docenti della Scuola Superiore per Mediatori Linguistici Columbus Academy ed una piattaforma e-learning attiva 24h ti guideranno in questo percorso.

Il Corso avrà una durata di:
30 ore per il livello B1 CEFR
40 ore per il livello B2 CEFR
40 ore per il livello C1 CEFR
50 ore per il livello C2 CEFR

Numero di ore settimanali per ciascun corso: 1/2 lezioni a settimana da 1,5 ore ciascuna.

Visualizza le sedi didattiche

L’Academy si trova a Roma in Via Cristoforo Colombo 163.

All’interno del campus, che si estende su una superficie di oltre 1500 metri, sono presenti aule didattiche, biblioteca, aule studio, zona ristoro, segreterie generali, uffici direzionali, di coordinamento e tutoraggio. Una struttura moderna dotata della strumentazione tecnologica e didattica necessaria per l’apprendimento.

FacebookTwitterEmailWhatsAppLinkedInTelegram

Richiedi informazioni su questa Accademia




    Accetto i Termini di Uso e acconsento al trattamento dei miei dati personali (e.g. dati anagrafici e di contatto), per la Registrazione al Sito e utilizzo dei Servizi e profilazione. (Informativa Privacy)*