Università degli Studi di SCIENZE GASTRONOMICHE


L’Università di Scienze Gastronomiche è stata fondata il 27 gennaio 2003 sotto l’egida di Carlo Petrini, fondatore di Slow Food, con la costituzione del Comitato per l’Università. Questo comitato segnò il primo passo verso l’apertura dell’ateneo, che iniziò le sue attività accademiche il 4 ottobre 2004. L’obiettivo dell’Università era la creazione di un polo internazionale dedicato alla formazione e ricerca nell’ambito dell’agricoltura sostenibile, dello studio e mantenimento delle diversità bio-culturali, e alla promozione di un approccio interdisciplinare che integrasse le scienze e tecnologie alimentari con le scienze sociali, umane, biologiche e agrarie. Con l’insediamento degli organi di governo universitari, il comitato si è evoluto nell’Associazione Amici dell’Università di Scienze Gastronomiche, un’associazione di supporto all’ente accademico.
Struttura & Sedi didattiche
Panoramica sulle sedi e la struttura didattica dell’università.
Corsi di Laurea Triennale