Università per Stranieri di PERUGIA


L’Università per Stranieri di Perugia è un ateneo statale italiano che si distingue per l’offerta di corsi principalmente rivolti a studenti stranieri, sebbene non esclusivamente. L’ateneo propone anche programmi per la formazione di docenti che insegnano l’italiano come seconda lingua. Gli studenti hanno la possibilità di frequentare corsi di laurea triennale e magistrale all’interno della sua unica facoltà di Scienze Umane e Sociali, che offre una formazione accademica in vari ambiti disciplinari legati alle scienze sociali e alle lingue.
Struttura & Sedi didattiche
Panoramica sulle sedi e la struttura didattica dell’università.
Corsi di Laurea Triennale
- Economia aziendale
- Economia e management del turismo
- Scienze dei servizi giuridici
- Scienze della comunicazione
- Scienze economiche e aziendali
- Scienze politiche e relazioni internazionali
- Servizio sociale
- Fisioterapia
- Infermieristica
- Logopedia
- Ostetricia
- Scienze motorie e sportive
- Tecniche della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro
- Tecniche di laboratorio biomedico
- Tecniche di radiologia medica per immagini e radioterapia
- Biotecnologie
- Chimica
- Fisica
- Informatica
- Matematica
- Metodologie per Prodotto e Processo
- Ottica e optometria
- Programmazione e gestione dei sistemi informatici
- Scienze biologiche
- Scienze della Terra e dell’Ambiente
- Design
- Economia e cultura dell’alimentazione
- Engineering management
- Ingegneria civile e ambientale
- Ingegneria industriale
- Ingegneria informatica ed elettronica
- Ingegneria meccanica
- Produzioni animali
- Scienze agrarie e ambientali
- Scienze e tecnologie agro-alimentari
- Tecniche digitali per la gestione sostenibile delle costruzioni, dell’ambiente e del territorio
- Beni culturali
- Filosofia e scienze e tecniche psicologiche
- Lettere
- Lingue e culture straniere
- Scienze dell’educazione
- Scienze per l’investigazione e la sicurezza
Corsi di Laurea Magistrale
- Amministrazione, finanza e controllo
- Comunicazione pubblica, digitale e d’impresa
- Economia e management dello sviluppo sostenibile
- Economia e management
- Finanza e metodi quantitativi per l’economia
- Integrazione giuridica europea e diritti umani
- Relazioni internazionali
- Politica, amministrazione, territorio
- Politiche e servizi sociali
- Biotecnologie farmaceutiche
- Scienze biotecnologiche mediche, veterinarie e forensi
- Scienze e tecniche dello spot e delle attività motorie preventive e adattate
- Scienze dell’alimentazione e della nutrizione umana
- Scienze riabilitative delle professioni sanitarie
- Scienze infermieristiche e ostetriche
- Biotecnologie molecolari e industriali
- Fisica
- Geology for energy resources
- Informatica
- Matematica
- Biologia
- Scienze chimiche
- Scienze della terra per gestione dei rischi e dell’ambiente
- Scienze e tecnologie naturalistiche e ambientali
- Agricoltura sostenibile
- Agricultural and environmental biotechnology
- Ingegneria civile
- Ingegneria dei materiali e dei processi sostenibili
- Ingegneria della sicurezza per il territorio e il costruito
- Ingegneria elettronica per l’Internet-Of-Things
- Ingegneria industriale
- Ingegneria informatica e robotica
- Ingegneria meccanica
- Ingegneria per l’ambiente e il territorio
- Management e cultura italiana del cibo
- Planet life design
- Scienze zootecniche
- Tecnologie e biotecnologie degli alimenti
- Archeologia e storia dell’arte
- Consulenza pedagogica e coordinamento di interventi formativi
- Filosofia ed etica delle relazioni
- Lingue, letterature comparate e traduzione interculturale
- Scienze socioantropologiche per l’integrazione e la sicurezza sociale
- Studi italiani, classici e storia europea
- Valutazione del funzionamento individuale in psicologia clinica e della salute
Corsi di Laurea Magistrale a ciclo unico
- Giurisprudenza
- Chimica e tecnologia farmaceutica
- Farmacia
- Medicina e chirurgia
- Medicina veterinaria
- Odontoiatria e protesi dentaria
- Ingegneria edile-architettura
- Scienze della formazione primaria
Master
Primo livello
- Biomeccanica cranio-cervico mandibolare
- Fisioterapia in ambito muscoloscheletrico e reumatologico
- Management dello sport e delle attività motorie
- Progettazione e gestione dell’innovazione alimentare e gastronomica
Secondo livello
- Sviluppo di processo per la produzione di principi attivi farmaceutici-pro-api
- Tecnologie farmaceutiche e attività regolatorie
- Urologia ginecologica
Altri Corsi
- Advanced myology update 2024
- Qualità della visione nell’era digitale – 2024
- Beni Demoetnoantropologici
- Professioni legali
- Beni storico artistici
Visualizza le sedi didattiche
Perugia – Piazza Università, 1
Valutazione
Analisi e comparazione di 13 Ranking nazionali e internazionali, valutazione percentile di Universita.it
- QS 0%
- ANVUR 40%
- THE 0%
- WEBOMETRIC 20%
- U-MULTI 35%
- ARWU 0%
- US NEWS 0%
- NTU RANK 0%
- URAP 0%
- RUR 0%
- CWTS LEIDEN 0%
- GREENMETRIC 0%
- SCIMAGO IR HE 0%
SUPER RANKING
7.3 %
I NOSTRI QUIZ