
L’Università degli Studi “Magna Graecia” è un’università statale italiana con sede a Catanzaro. L’ateneo è articolato in quattro dipartimenti: giurisprudenza, economia e sociologia; medicina sperimentale e clinica; scienze mediche e chirurgiche e scienze della salute. Per favorire la mobilità di studenti a livello internazionale, l’università prende parte al progetto Erasmus+ e ad altri progetti di mobilità per favorire lo spostamento verso mete extraeuropee.
Valutazione
Analisi e comparazione di 13 Ranking nazionali e internazionali, valutazione percentile di Universita.it
- QS 0%
- ANVUR 75%
- THE 75%
- WEBOMETRIC 55%
- U-MULTI 30%
- ARWU 0%
- US NEWS 65%
- NTU RANK 0%
- URAP 55%
- RUR 0%
- CWTS LEIDEN 0%
- GREENMETRIC 0%
- SCIMAGO IR HE 60%
Presente in 7 Ranking su 13

31.9 /100
Struttura
L’ateneo è organizzato in quattro dipartimenti:
- Giurisprudenza, economia e sociologia
- Medicina sperimentale e clinica
- Scienze mediche e chirurgiche
- Scienze della salute
Sedi didattiche
Il campus, intitolato a Salvatore Venuta, è situato a Catanzaro in località Germaneto. La struttura del campus rispecchia la suddivisione per aree del sapere. È diviso, infatti, fra due edifici distinti: l’uno, a cinque piani su un blocco sostenuto ad arco angolato, ospita l’area economico-giuridica, è dotato di sale per la musica e di un vasto terrazzo; l’altro, tuttora in fase di costruzione, ospita l’area medica e delle bio-scienze e il policlinico universitario “Mater Domini”.