Cerca tra i corsi dell’Ateneo!

L’Università Federico II di Napoli è un’università statale italiana, rinomata per l’altissima qualità dei suoi insegnamenti sia scientifici che umanistici e riconosciuta come il più grande centro di ricerca del Mezzogiorno.

L’ateneo intrattiene delle collaborazioni importanti con altri atenei italiani e di tutto il mondo per garantire agli studenti maggiore mobilità internazionale. Inoltre, l’università si occupa personalmente di orientare i giovani nel mondo del lavoro attraverso i progetti di collaborazione con diverse imprese sul territorio nazionale.

Valutazione

Analisi e comparazione di 13 Ranking nazionali e internazionali, valutazione percentile di Universita.it

3° Posizione

3° POSIZIONE

(a pari merito)
Facoltà di Ingegneria Meccanica

4° e 5° Posizione

4° POSIZIONE

(a pari merito)
Facoltà di Architettura
Facoltà di Chimica
Facoltà di Scienze Agrarie
Facoltà di Ingegneria Chimica
Facoltà di Ingegneria Civile

5° POSIZIONE

(a pari merito)
Facoltà di Comunicazione
Facoltà di Ingegneria Elettrica ed Elettronica
Facoltà di Veterinaria

  • QS 90% 90%
  • ANVUR 50% 50%
  • THE 90% 90%
  • WEBOMETRIC 90% 90%
  • U-MULTI 65% 65%
  • ARWU 85% 85%
  • US NEWS 90% 90%
  • NTU RANK 90% 90%
  • URAP 90% 90%
  • RUR 0% 0%
  • CWTS LEIDEN 85% 85%
  • GREENMETRIC 0% 0%
  • SCIMAGO IR HE 90% 90%

Presente in 11 Ranking su 13

70.4 /100

Struttura

 L’ateneo si fonda su quattro scuole e ventisei dipartimenti, così strutturati:

Scuola di medicina e chirurgia

  • Dipartimento di farmacia
  • Dipartimento di medicina clinica e chirurgia
  • Dipartimento di medicina molecolare e biotecnologie mediche
  • Dipartimento di neuroscienze e scienze riproduttive ed odontostomatologiche
  • Dipartimento di sanità pubblica
  • Dipartimento di scienze biomediche avanzate
  • Dipartimento di scienze mediche traslazionali

Scuola di agraria e medicina veterinaria

  • Dipartimento di agraria
  • Dipartimento di medicina veterinaria e produzioni animali

Scuola delle scienze umane e sociali

  • Dipartimento di economia, management, istituzioni
  • Dipartimento di giurisprudenza
  • Dipartimento di scienze economiche e statistiche
  • Dipartimento di scienze sociali
  • Dipartimento di scienze politiche
  • Dipartimento di studi umanistici

Scuola politecnica e delle scienze di base

  • Dipartimento di architettura
  • Dipartimento di biologia
  • Dipartimento di fisica
  • Dipartimento di ingegneria chimica, dei materiali e della produzione industriale
  • Dipartimento di ingegneria civile, edile e ambientale
  • Dipartimento di ingegneria elettrica e delle tecnologie dell’informazione
  • Dipartimento di ingegneria industriale
  • Dipartimento di matematica e applicazioni
  • Dipartimento di scienze chimiche
  • Dipartimento di scienze della terra, dell’ambiente e delle risorse
  • Dipartimento di strutture per l’ingegneria e l’architettura
Sedi didattiche
  • Sede Centrale (Palazzo dell’Università degli Studi di Napoli Federico II)
  • Complesso di Cappella dei Cangiani (Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II)
  • Complesso di Monte Sant’Angelo: sede dei dipartimenti di area scientifica ed economica.
  • Edificio ex Politecnico
  • Complesso di Sant’Antonio delle Monache a Port’Alba
  • Complesso santi Marcellino e Festo
  • Complesso di santa Maria di Donnaromita
  • Convento di san Pietro Martire
  • Palazzo Gravina
  • Chiesa dei santi Demetrio e Bonifacio
  • Palazzo Latilla
  • Palazzo del Conservatorio dello Spirito Santo
  • Edificio vecchia università-collegio del Salvatore
  • Palazzo Pecoraro-Albani
  • Palazzo Gravina (cortile interno)
  • Edificio ex politecnico
  • Palazzo de Laurentiis, sede del Dipartimento di Scienze sociali
  • Complesso di santa Maria degli Angeli alle Croci
  • Complesso di Sant’Antonio delle Monache a Port’Alba
  • Palazzo della Facoltà di economia e commercio
  • Palazzo Pecoraro-Albani
  • Edificio via Marina
  • Palazzo della Facoltà d’Ingegneria
  • Complesso di san Giovanni
  • Complesso della facoltà di ingegneria, via Claudio
  • Complesso della facoltà di ingegneria, Agnano
  • Complesso del corso di laurea in Viticoltura ed enologia, Avellino
  • Reggia di Portici – Orto botanico di Portici
FacebookTwitterEmailWhatsAppLinkedInTelegram
0 0 votes
Recensioni
guest
0 Recensioni
Inline Feedbacks
View all comments

I NOSTRI QUIZ