Università degli Studi della TUSCIA


L’Università degli Studi della Tuscia è un’università statale italiana con sede a Viterbo. L’ateneo comprende sei dipartimenti e offre una vasta offerta formativa, con numerosi corsi disponibili anche in inglese. Nonostante la sua giovinezza, l’università è rapidamente diventata un punto di riferimento culturale sia a livello nazionale che internazionale, grazie anche all’adozione di un metodo didattico innovativo e di alta qualità.
Struttura & Sedi didattiche
Panoramica sulle sedi e la struttura didattica dell’università.
Corsi di Laurea Triennale
- Comunicazione, Tecnologie e Culture Digitali
- Economia Aziendale
- Economia dell’Innovazione
- Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali
- Sport, benessere e attività motoria in ambiente naturale
- Biotecnologie
- Design
- Gestione sostenibile delle foreste e del verde urbano
- Ingegneria Industriale
- Produzione Sementiera e Vivaismo
- Progettazione del Paesaggio e del Territorio
- Scienze Agrarie e Ambientali
- Scienze Biologiche Ambientali
- Scienze della Montagna
- Scienze Forestali e Ambientali
- Scienze Naturali e Ambientali
- Scienze, Culture e Politiche Gastronomiche per il Benessere
- Tecnologie Alimentari ed Enologiche
- Tecnologie per la gestione sostenibile dei sistemi zootecnici
- Lingue e culture moderne
- Scienze dei Beni Culturali
- Scienze dell’Educazione
- Scienze Umanistiche
Corsi di Laurea Magistrale a ciclo unico
- Giurisprudenza
- Conservazione e Restauro dei Beni Culturali
Corsi di Laurea Magistrale
- Amministrazione, Finanza e Controllo
- Circular Economy
- Economics and Communication for Management and Innovation
- Informazione Digitale
- Marketing e Qualità
- Scienze della Politica, della Sicurezza Internazionale e della Comunicazione Pubblica
- Architettura del Paesaggio
- Biologia Sperimentale e Bioinformatica
- Biotecnologie Industriali per la Salute e il Benessere
- Conservazione e Restauro dell’Ambiente e delle Foreste
- Forestry and Environmental Sciences
- Gestione Digitale dell’Agricoltura e del Territorio Montano LM69
- Gestione Digitale dell’Agricoltura e del Territorio Montano LM73
- Mechanical Engineering
- Management delle scienze gastronomiche per il benessere
- Marine Biology and Ecology
- Plant biotechnology for food and global health
- Scienze Agrarie e Ambientali
- Scienze dell’Alimentazione e della Nutrizione Umana
- Scienze e Tecnologie Alimentari
- Archeologia e Storia dell’Arte, Tutela e Valorizzazione LM2
- Archeologia e Storia dell’Arte, Tutela e Valorizzazione LM89
- Filologia Moderna
- Lingue e Culture per la Comunicazione Internazionale
- Security and Human Rights
Master
Primo livello
- Agricoltura di precisione
- Chief Resilience Officer (CRO)
- Specialization School in Sustainable Energy
- Governance delle aree montane italiane
- Innovazione Gestionale per la Finanza Competitiva ed Euro Progettazione
- Transport Security, Safety and Cyberprotection
Secondo livello
- innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza
- Sinkholes e cavità sotterranee: caratterizzazione, modellazione e mitigazione del rischio
- Artificial Intelligence for Business and Cyber Security
- Archeologia preventiva e gestione del rischio archeologico
Altri Corsi
- Diritto dei mercati europei e globali. Crisi, diritti, regolazione
- Economia, management e metodi quantitativi
- Ecologia e gestione sostenibile delle risorse ambientali
- Engineering for energy and environment
- Scienze, Tecnologie e Biotecnologie per la Sostenibilità
- Scienze, Tecnologie e Biotecnologie per la Sostenibilità
- Scienze storiche e dei beni culturali
- Società in mutamento: politiche, diritti e sicurezza
Visualizza le sedi didattiche
- Viterbo – Via Santa Maria in Gradi 4
- Viterbo – Via San Camillo De Lellis
- Viterbo – Largo dell’Università
- Viterbo – Via del Paradiso 45
- Viterbo – Via San Carlo 31
- Civitavecchia – Piazza Giuseppe Verdi 1
- Rieti – Via Angelo Maria Ricci 35/A
- Bagni di Viterbo (VT) – Str. del Bullicame
Valutazione
Analisi e comparazione di 13 Ranking nazionali e internazionali, valutazione percentile di Universita.it
- QS 70%
- ANVUR 70%
- THE 60%
- WEBOMETRIC 50%
- U-MULTI 40%
- ARWU 105%
- US NEWS 45%
- NTU RANK 0%
- URAP 50%
- RUR 80%
- CWTS LEIDEN 0%
- GREENMETRIC 85%
- SCIMAGO IR HE 55%
SUPER RANKING
54.6 %
I NOSTRI QUIZ