
L’Università degli Studi della Tuscia è un’università statale italiana che ha sede a Viterbo. Comprende sei dipartimenti e una vastissima offerta formativa, con la possibilità di frequentare un gran numero di corsi erogati anche in inglese. Nonostante sia un ateneo molto giovane, è diventato subito un punto di riferimento culturale sia sul territorio italiano che internazionale grazie anche all’adozione di un metodo didattico innovativo e di qualità.
Valutazione
Analisi e comparazione di 13 Ranking nazionali e internazionali, valutazione percentile di Universita.it
- QS 0%
- ANVUR 40%
- THE 45%
- WEBOMETRIC 95%
- U-MULTI 75%
- ARWU 0%
- US NEWS 45%
- NTU RANK 60%
- URAP 50%
- RUR 0%
- CWTS LEIDEN 0%
- GREENMETRIC 65%
- SCIMAGO IR HE 55%
Presente in 9 Ranking su 13

36.9 /100
Struttura
L’Università della Tuscia conta oggi sei Dipartimenti:
- Dipartimento di Scienze Agrarie e Forestali (DAFNE)
- Dipartimento di Scienze Ecologiche e Biologiche (DEB)
- Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società e Impresa (DEIM)
- Dipartimento per l’Innovazione nei sistemi biologici, agroalimentari e forestali (DIBAF)
- Dipartimento di studi linguistico-letterari, storico-filosofici e giuridici (DISTU)
- Dipartimento di Scienze Umanistiche, della Comunicazione e del Turismo (DISUCOM)
Sedi didattiche
l rettorato e gli uffici amministrativi dell’ateneo si trovano nel complesso di santa Maria in Gradi.