
Il Politecnico di Milano è un’università italiana pubblica di carattere scientifico-tecnologico che offre corsi di studio negli ambiti di ingegneria, architettura e di disegno industriale. L’università collabora con alcune tra le più qualificate università europee e internazionali, prendendo parte al network europeo e mondiale delle più principali università tecniche. Offre, inoltre, tanti programmi di scambio e di doppia laurea, con la possibilità di frequentare dei corsi di studio erogati interamente in inglese.
Valutazione
Analisi e comparazione di 13 Ranking nazionali e internazionali, valutazione percentile di Universita.it
1° - 2° e 3° Posizione
1° POSIZIONE
(a pari merito)
Facoltà di Architettura
Facoltà di Arte e Design
Facoltà di Ingegneria Chimica
Facoltà di Ingegneria Civile
Facoltà di Ingegneria Meccanica
2° POSIZIONE
(a pari merito)
Facoltà di Matematica
Facoltà di Ingegneria Elettrica ed Elettronica
3° POSIZIONE
(a pari merito)
Facoltà di Economia
Facoltà di Ingegneria delle Telecomunicazioni
- QS 90%
- ANVUR 55%
- THE 90%
- WEBOMETRIC 95%
- U-MULTI 100%
- ARWU 95%
- US NEWS 95%
- NTU RANK 95%
- URAP 95%
- RUR 100%
- CWTS LEIDEN 95%
- GREENMETRIC 85%
- SCIMAGO IR HE 95%
Presente in 13 Ranking su 13

91.2 /100
Struttura
L’ateneo è organizzato nelle seguenti Scuole, afferenti agli ambiti disciplinari dei dipartimenti:
- Architettura, urbanistica e ingegneria delle costruzioni
- Design
- Ingegneria civile, ambientale e territoriale
- Ingegneria industriale e dell’informazione
Sedi didattiche
- La sede centrale dell’ente si trova a Milano in piazza Leonardo da Vinci, nel quartiere Città Studi, dove si trova il campus Leonardo.
- La seconda sede per dimensione è anch’essa a Milano presso il campus Bovisa, nell’omonimo quartiere.
- Dispone inoltre di sedi decentrate a Como, Cremona, Lecco, Mantova e Piacenza e nella città di Shanghai, in Cina, in collaborazione con l’Università Tongji.