Università degli Studi di TRIESTE - Universita.it

Università degli Studi di TRIESTE

Home » Atenei » -

Cerca tra i corsi dell’Ateneo!

L’Università degli Studi di Trieste è un ateneo statale italiano, fondato nel 1924 come Regia Università degli Studi Economici e Commerciali. La sua principale ambizione è preparare la futura classe dirigente e i professionisti per un mondo del lavoro in continua evoluzione, in cui il livello di conoscenze richieste cambia costantemente. L’adattabilità al cambiamento e l’aggiornamento permanente sono tra i valori fondamentali dell’università. Da diversi anni, l’ateneo si posiziona tra i vertici delle classifiche nazionali delle migliori università italiane ed è anche presente nei ranking internazionali.

  • Scienze e tecnologie per l'ambiente e la natura (L-32)
  • Struttura & Sedi didattiche

    Panoramica sulle sedi e la struttura didattica dell’università.

  • Fisica (L-30)
  • Geologia (L-34)
  • Infermieristica abilitante alla professione sanitaria di Infermiere (L/SNT1)
  • Fisioterapia abilitante alla professione sanitaria di Fisioterapista (L/SNT2)
  • Logopedia abilitante alla professione sanitaria di Logopedista (L/SNT2)
  • Tecnica della riabilitazione psichiatrica abilitante alla professione sanitaria di Tecnico della riabilitazione psichiatrica (L/SNT2)
  • Igiene dentale abilitante alla professione sanitaria di Igienista dentale (L/SNT3)
  • Assistenza sanitaria abilitante alla professione sanitaria di Assistente sanitario (L/SNT4)
  • Tecniche della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro abilitante alla professione sanitaria di Tecnico della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro (L/SNT4)
  • Ingegneria civile e ambientale (L-7)
  • Ingegneria elettronica e informatica (L-8)
  • Ingegneria industriale (L-9)
  • Ingegneria navale (L-9)
  • Lettere antiche e moderne, arti, comunicazione (L-10)
  • Lingue e letterature straniere (L-11)
  • Comunicazione interlinguistica applicata (L-12)
  • Comunicazione interlinguistica applicata alle professioni giuridiche (L-12)
  • Scienze dell'educazione (L-19)
  • Discipline storiche e filosofiche (L-5L-42)
  • Scienze e tecniche psicologiche (L-24)
  • Servizio sociale (L-39)
  • Scienze politiche e dell'amministrazione (L-16)
  • Economia e gestione aziendale (L-18)
  • Economia internazionale e mercati finanziari (L-33)
  • Statistica e informatica per l'azienda, la finanza e l'assicurazione (L-41)
  • Scienze internazionali e diplomatiche (L-36)
  • Dietistica (abilitante alla professione sanitaria di dietista)
  • Tecniche di laboratorio biomedico (abilitante alla professione sanitaria di tecnico di laboratorio biomedico)
  • Tecniche di radiologia medica, per immagini e radioterapia (abilitante alla professione sanitaria di tecnico di radiologia medica)
  • Corsi di Laurea Magistrale o a Ciclo Unico
  • DATA SCIENCE AND SCIENTIFIC COMPUTING (LM-44)
  • Fisica (LM-17)
  • Chimica e tecnologia farmaceutiche (LM-13)
  • Farmacia (LM-13)
  • Chimica (LM-54)
  • Geoscienze (LM-74)
  • Ecologia dei cambiamenti globali (LM-6)
  • Neuroscienze (LM-6)
  • Biotecnologie mediche (LM-9)
  • Medicina e chirurgia (LM-41)
  • Odontoiatria e protesi dentaria (LM-46)
  • Ingegneria civile (LM-23)
  • Architettura (LM-4 C.U.)
  • Ingegneria clinica (LM-21)
  • Ingegneria dell'energia elettrica e dei sistemi (LM-28)
  • Ingegneria meccanica (LM-33)
  • Ingegneria navale (LM-34)
  • Lingue, letterature straniere e turismo culturale (LM-37)
  • Traduzione specialistica e interpretazione di conferenza (LM-94)
  • Coordinamento e gestione dei servizi educativi (LM-50)
  • Psicologia (LM-51)
  • Filosofia (LM-78)
  • Studi storici. Dall'Antico al Contemporaneo (LM-84)
  • GIURISPRUDENZA (LMG/01)
  • Diplomazia e Cooperazione internazionale (LM-81)
  • Scienze del governo e politiche pubbliche (LM-63)
  • Strategia e consulenza aziendale (LM-77)
  • Scienze statistiche e attuariali (LM-83)
  • Servizio sociale, politiche sociali, programmazione e gestione dei servizi (LM-87)
  • Computer engineering
  • Economia, ambiente e sviluppo
  • Engineering for the energy transition
  • European policies for digital, ecological and social transitions
  • Geophysics and geodata
  • Marketing e management
  • Materials and chemical engineering for nano, bio and sustainable technologies
  • Scientific and data-intensive computing
  • Scienze per l’ambiente marino e costiero
  • Scienze e Tecniche del Recupero nell'Esercizio e nello Sport
  • Infermieristica neonatale e pediatrica
  • INFERMIERISTICHE PER L'EMERGENZA-URGENZA NEONATALE E PEDIATRICA
  • MANAGEMENT SANITARIO A PAZIENTI STOMIZZATI ED INCONTINENTI
  •  

    Secondo livello

  • Neuroscienze e scienze cognitive
  • Medicina personalizzata e terapie innovative
  • Circular Economy
  • Studi Storici, Filosofici e Politico-Sociali
  • Applied Data Science and Artificial Intelligence
  • Chimica
  • Fisica
  • Ingegneria civile-ambientale e Architettura
  • Ingegneria industriale e dell’informazione
  • Nanotecnologie
  • Scienze della terra, fluidodinamica e matematica. Interazioni e metodiche
  • Diritto per l’innovazione nello spazio giuridico europeo
  • Scienze dell’antichità
  • Studi linguistici e letterari
  • Design per il Made in Italy: Identità, Innovazione e Sostenibilità
  • Earth Processes and Management of Resources and Risks for a Resilient Society and Territory
  • Photovoltaics
  • Sustainable Development and Climate Change
  • Space Science and Technology
  • Teaching & Learning Sciences: Inclusion, Technologies, Educational Research and Evaluation
  • Anestesia rianimazione, terapia intensiva e del dolore
  • Chirurgia generale
  • Chirurgia plastica, ricostruttiva ed estetica
  • Dermatologia e venereologia
  • Ematologia
  • Endocrinologia e malattie del metabolismo
  • Farmacologia e tossicologia clinica
  • Genetica medica
  • Geriatria
  • Ginecologia e ostetricia
  • Igiene e medicina preventiva
  • Malattie dell’apparato cardiovascolare
  • Malattie dell’apparato digerente
  • Malattie dell’apparato respiratorio
  • Malattie infettive e tropicali
  • Medicina del lavoro
  • Medicina dello sport e dell’esercizio fisico
  • Medicina d’emergenza-urgenza
  • Medicina e cure palliative
  • Medicina interna
  • Medicina legale
  • Microbiologia e virologia
  • Neurologia
  • Oftalmologia
  • Ortopedia e traumatologia
  • Otorinolaringoiatria
  • Pediatria
  • Radiodiagnostica
  • Urologia
  • Chirurgia orale
  • Odontoiatria pediatrica
  • Ortognatodonzia
  • Genetica medica
  • Farmacologia e tossicologia clinica
  • Microbiologia e virologia
  • Neuropsicologia
  • I restauri adesivi in area estetica e funzionale della moderna odontoiatria protesica
  • Ecografia - Scuola SIUMB
  • Corso base di formazione per la protezione degli animali impiegati nella ricerca scientifica per MUS MUSCULUS (D.M. 228/2021)
  • Corso base di formazione per la protezione degli animali impiegati nella ricerca scientifica per RATTUS NORVEGICUS (D.M. 228/2021)
  • Corso di aggiornamento per lo sviluppo professionale continuo in scienza degli animali da laboratorio (per gli addetti alle funzioni di cui all’art. 23, comma 2 del D.Lgs 26/2014 e ai compiti di cui all’art.8, commi 2,3, e 6 del D.M. 228/2021)
  • Insegnare in ospedale e istruzione domiciliare: competenze, metodologie, strategie
  • Traduzione giuridica tra l’italiano e lo sloveno
  • Autismo e apprendimento nell’arco della vita
  • Archeologia pubblica - l’educazione al patrimonio archeologico a scuola
  • Visualizza le sedi didattiche
    • Gorizia - Via Alviano 18
    • Pordenone - Via Prasecco 3/A
    • Trieste - Piazzale Europa 1
    • Portogruaro - Via del Seminario 34/A

    Struttura & Sedi didattiche

    Panoramica sulle sedi e la struttura didattica dell’università.

    Corsi di Laurea Triennale
    •  Assistenza sanitaria (abilitante alla professione sanitaria di assistente sanitario)
    •  Chimica
    •  Comunicazione interlinguistica applicata
    •  Comunicazione interlinguistica applicata alle professioni giuridiche
    •  Dietistica (abilitante alla professione sanitaria di dietista)
    •  Discipline storiche e filosofiche
    •  Economia e gestione aziendale
    •  Economia internazionale e mercati finanziari
    •  Fisica
    •  Fisioterapia (abilitante alla professione sanitaria di fisioterapista)
    •  Geologia
    •  Igiene dentale (abilitante alla professione sanitaria di igienista dentale)
    •  Infermieristica (abilitante alla professione sanitaria di infermiere)
    •  Ingegneria civile e ambientale
    •  Ingegneria elettronica e informatica
    •  Ingegneria industriale
    •  Ingegneria navale
    •  Intelligenza artificiale e data analytics
    •  Lettere
    •  Lingue e letterature straniere
    •  Logopedia (abilitante alla professione sanitaria di logopedista)
    •  Matematica
    •  Scienze dell’educazione
    •  Scienze e tecniche psicologiche
    •  Scienze e tecnologie biologiche
    •  Scienze e tecnologie per l’ambiente e la natura
    •  Scienze internazionali e diplomatiche
    •  Scienze politiche e dell’amministrazione
    •  Servizio sociale
    •  Statistica e informatica per l’azienda, la finanza e l’assicurazione
    •  Tecnica della riabilitazione psichiatrica (abilitante alla professione sanitaria di tecnico della riabilitazione psichiatrica)
    •  Tecniche della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro (abilitante alla professione sanitaria di tecnico della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro)
    •  Tecniche di laboratorio biomedico (abilitante alla professione sanitaria di tecnico di laboratorio biomedico)
    •  Tecniche di radiologia medica, per immagini e radioterapia (abilitante alla professione sanitaria di tecnico di radiologia medica)
    Corsi di Laurea Magistrale a ciclo unico
    • Architettura
    • Chimica e tecnologia farmaceutiche
    • Farmacia
    • Giurisprudenza
    • Scienze della formazione primaria
    • Medicina e chirurgia
    • Odontoiatria e protesi dentaria
    Corsi di Laurea Magistrale
    • Biotecnologie mediche e diagnostiche
    • Chimica
    • Computer engineering
    • Coordinamento e gestione dei servizi educativi
    • Data science and artificial intelligence
    • Diplomazia e cooperazione internazionale
    • Ecologia e sostenibilità dei cambiamenti globali
    • Economia, ambiente e sviluppo
    • Engineering for the energy transition
    • European policies for digital, ecological and social transitions
    • Filosofia
    • Fisica
    • Genomica funzionale
    • Geophysics and geodata
    • Geoscienze
    • Ingegneria civile
    • Ingegneria clinica
    • Ingegneria dell’energia elettrica e dei sistemi
    • Ingegneria meccanica
    • Ingegneria navale
    • Lingue, letterature straniere e turismo culturale
    • Marketing e management
    • Materials and chemical engineering for nano, bio and sustainable technologies
    • Mathematics
    • Neuroscience
    • Psicologia
    • Scientific and data-intensive computing
    • Scienze del governo e politiche pubbliche
    • Scienze per l’ambiente marino e costiero
    • Scienze statistiche e attuariali
    • Servizio sociale, politiche sociali, programmazione e gestione dei servizi
    • Strategia, consulenza e logistica aziendale
    • Studi storici. Dall’antico al contemporaneo
    • Traduzione specialistica e interpretazione di conferenza
    Master

    Primo livello

    • Insurance and Risk Management
    • MBA in International Business
    • Infermieristica neonatale e pediatrica
    • Infermieristica per l’emergenza-urgenza neonatale e pediatrica
    • Management sanitario per pazienti stomizzati ed incontinenti
    • Scienze e Tecniche del Recupero nell’Esercizio e nello Sport

     

    Secondo livello

    • Insegnare in ospedale e istruzione domiciliare: competenze, metodologie e strategie
    • Diritto e Management del Terzo Settore, Sistemi di benessere sociale tra imprenditorialità, volontariato e sussidiarietà
    • Specialist Master of “Management in clinical engineering”
    • Medical Physics – Fisica Medica
    • Sustainable Blue Economy
    • Chirurgia andrologica e disforia di genere
    • Chirurgia laparoscopica in ginecologia
    • Chirurgia oncoplastica della mammella
    • Disturbi respiratori nel sonno
    • Il Dolore cronico orofacciale in Medicina Orale: dalla diagnosi ai moderni approcci terapeutici
    • Imaging integrato urologico e andrologico

     

    Interatenei

    • Tecnologia e management del Ciclo Idrico Integrato
    • Economia circolare e gestione dei rifiuti urbani
    • Economia e Scienza del caffè – Ernesto Illy
    • Dolore e cure palliative pediatriche
    • Farmacoepidemiologia e valutazione delle cure integrate
    Altri Corsi
    • Ambiente e vita
    • Biomedicina molecolare
    • Neuroscienze e scienze cognitive
    • Medicina personalizzata e terapie innovative
    • Circular Economy
    • Studi Storici, Filosofici e Politico-Sociali
    • Applied Data Science and Artificial Intelligence
    • Chimica
    • Fisica
    • Ingegneria civile-ambientale e Architettura
    • Ingegneria industriale e dell’informazione
    • Nanotecnologie
    • Scienze della terra, fluidodinamica e matematica. Interazioni e metodiche
    • Diritto per l’innovazione nello spazio giuridico europeo
    • Scienze dell’antichità
    • Studi linguistici e letterari
    • Design per il Made in Italy: Identità, Innovazione e Sostenibilità
    • Earth Processes and Management of Resources and Risks for a Resilient Society and Territory
    • Photovoltaics
    • Sustainable Development and Climate Change
    • Space Science and Technology
    • Teaching & Learning Sciences: Inclusion, Technologies, Educational Research and Evaluation
    • Anestesia rianimazione, terapia intensiva e del dolore
    • Chirurgia generale
    • Chirurgia plastica, ricostruttiva ed estetica
    • Dermatologia e venereologia
    • Ematologia
    • Endocrinologia e malattie del metabolismo
    • Farmacologia e tossicologia clinica
    • Genetica medica
    • Geriatria
    • Ginecologia e ostetricia
    • Igiene e medicina preventiva
    • Malattie dell’apparato cardiovascolare
    • Malattie dell’apparato digerente
    • Malattie dell’apparato respiratorio
    • Malattie infettive e tropicali
    • Medicina del lavoro
    • Medicina dello sport e dell’esercizio fisico
    • Medicina d’emergenza-urgenza
    • Medicina e cure palliative
    • Medicina interna
    • Medicina legale
    • Microbiologia e virologia
    • Neurologia
    • Oftalmologia
    • Ortopedia e traumatologia
    • Otorinolaringoiatria
    • Pediatria
    • Radiodiagnostica
    • Urologia
    • Chirurgia orale
    • Odontoiatria pediatrica
    • Ortognatodonzia
    • Genetica medica
    • Farmacologia e tossicologia clinica
    • Microbiologia e virologia
    • Neuropsicologia
    • I restauri adesivi in area estetica e funzionale della moderna odontoiatria protesica
    • Ecografia – Scuola SIUMB
    • Corso base di formazione per la protezione degli animali impiegati nella ricerca scientifica per MUS MUSCULUS (D.M. 228/2021)
    • Corso base di formazione per la protezione degli animali impiegati nella ricerca scientifica per RATTUS NORVEGICUS (D.M. 228/2021)
    • Corso di aggiornamento per lo sviluppo professionale continuo in scienza degli animali da laboratorio (per gli addetti alle funzioni di cui all’art. 23, comma 2 del D.Lgs 26/2014 e ai compiti di cui all’art.8, commi 2,3, e 6 del D.M. 228/2021)
    • Insegnare in ospedale e istruzione domiciliare: competenze, metodologie, strategie
    • Traduzione giuridica tra l’italiano e lo sloveno
    • Autismo e apprendimento nell’arco della vita
    • Archeologia pubblica – l’educazione al patrimonio archeologico a scuola
    Visualizza le sedi didattiche
    • Trieste – Piazzale Europa 1
    • Portogruaro – Via del Seminario 34/A
    • Gorizia – Via Alviano 18
    • Pordenone – Via Prasecco 3/A

    Valutazione

    Analisi e comparazione di 13 Ranking nazionali e internazionali, valutazione percentile di Universita.it

    • QS 80% 80%
    • ANVUR 100% 100%
    • THE 70% 70%
    • WEBOMETRIC 75% 75%
    • U-MULTI 55% 55%
    • ARWU 75% 75%
    • US NEWS 80% 80%
    • NTU RANK 80% 80%
    • URAP 75% 75%
    • RUR 95% 95%
    • CWTS LEIDEN 65% 65%
    • GREENMETRIC 80% 80%
    • SCIMAGO IR HE 75% 75%

    Presente in 13 Ranking su 13

    SUPER RANKING

    77.3 %

    FacebookTwitterEmailWhatsAppLinkedInTelegram

    Richiedi informazioni su questo Ateneo





      Accetto i Termini di Uso e acconsento al trattamento dei miei dati personali (e.g. dati anagrafici e di contatto), per la Registrazione al Sito e utilizzo dei Servizi e profilazione. (Informativa Privacy)*

      Chat
      Hai bisogno di aiuto?
      0
      Would love your thoughts, please comment.x