Università degli Studi dell'Insubria - Universita.it

Università degli Studi dell’Insubria

Home » Atenei » -

Cerca tra i corsi dell’Ateneo!

L’Università degli Studi dell’Insubria è un ateneo statale italiano, fondato nel 1998 a Varese, con sedi nelle città di Varese e Como. Il nome dell’università deriva dall’area geografica in cui si trovano le sue sedi.

Con quasi 12.000 studenti, l’università si articola in 7 dipartimenti, 2 scuole e 38 corsi di laurea. Gli studenti hanno accesso a strutture didattiche moderne, biblioteche, laboratori, residenze e servizi innovativi, con un ampio utilizzo delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione.

  • SCIENZE DELL'AMBIENTE E DELLA NATURA (L-32)
  • Struttura & Sedi didattiche

    Panoramica sulle sedi e la struttura didattica dell’università.

    Corsi di Laurea Triennale
  • Matematica (L-35)
  • Fisica (L-30)
  • Scienze biologiche (L-13)
  • Scienze Motorie (L-22)
  • Infermieristica abilitante alla professione sanitaria di Infermiere (L/SNT1)
  • Ostetricia abilitante alla professione sanitaria di Ostetrica/o (L/SNT1)
  • Educazione professionale abilitante alla professione sanitaria di Educatore professionale (L/SNT2)
  • Fisioterapia abilitante alla professione sanitaria di Fisioterapista (L/SNT2)
  • Igiene dentale abilitante alla professione sanitaria di Igienista dentale (L/SNT3)
  • Tecniche di fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare (L/SNT3)
  • Tecniche di laboratorio biomedico abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di laboratorio biomedico (L/SNT3)
  • Tecniche di radiologia medica, per immagini e radioterapia abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di radiologia medica (L/SNT3)
  • Ingegneria per la sicurezza del lavoro e dell'ambiente (L-7)
  • Scienze della Mediazione Interlinguistica e Interculturale (L-12)
  • Scienze del Turismo (L-15)
  • Scienze della comunicazione (L-20)
  • Storia e Storie del Mondo Contemporaneo (L-42)
  • Economia e management dell’innovazione e della sostenibilità
  • Economia e management dell’innovazione e della sostenibilità - digitale integrato
  • Tecniche della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro (abilitante alla professione sanitaria di tecnico della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro)
  • Corsi di Laurea Magistrale o a Ciclo Unico
  • Matematica (LM-40)
  • Fisica (LM-17)
  • Biotechnology for the Bio-based and Health Industry (LM-8)
  • CHIMICA (LM-54)
  • SCIENZE AMBIENTALI (LM-75)
  • Biomedical Sciences (LM-6)
  • Medicina e chirurgia (LM-41)
  • Odontoiatria e protesi dentaria (LM-46)
  • Scienze delle Attività Motorie Preventive ed Adattate (LM-67)
  • Ingegneria ambientale e per la sostenibilita' degli ambienti di lavoro (LM-35)
  • Lingue moderne per la comunicazione e la cooperazione internazionale (LM-38)
  • Scienze e tecniche della comunicazione (LM-92)
  • GIURISPRUDENZA (LMG/01)
  • Global entrepreneurship economics and management /Imprenditorialità, Economia e Management Internazionale GEEM (LM-77)
  • Economia, Diritto e Finanza d'Impresa (LM-77)
  • Biologia e sostenibilità
  • Hospitality for sustainable tourism development
  • Linguaggi e competenze per la formazione
  •  

    Secondo livello

  • Informatica e Matematica del Calcolo - XL
  • Medicina clinica e sperimentale e medical humanities - XL ciclo
  • Medicina sperimentale e traslazionale - XL ciclo
  • Methods and models for economic decision - XL ciclo
  • Scienze chimiche e ambientali - XL ciclo
  • Scienze della vita e biotecnologie - XL ciclo
  • Anatomia patologica
  • Anestesia, rianimazione, terapia intensiva e del dolore
  • Chirurgia generale
  • Chirurgia plastica, ricostruttiva ed estetica
  • Chirurgia toracica
  • Chirurgia vascolare
  • Ematologia
  • Endocrinologia e malattie del metabolismo
  • Farmacologia e tossicologia clinica
  • Genetica Medica (riservata ai non medici)
  • Geriatria
  • Ginecologia e Ostetricia
  • igiene e medicina preventiva
  • Malattie dell’apparato cardiovascolare
  • Malattie dell’apparato respiratoria
  • Malattie infettive e tropicali
  • Medicina d’emergenza-urgenza
  • Medicina del lavoro
  • Medicina dello sport e dell’esercizio fisico
  • Medicina fisica e riabilitativa
  • Medicina interna
  • Medicina legale
  • Microbiologia e Virologia
  • Microbiologia e Virologia (riservato ai non medici)
  • Odontoiatria pediatrica
  • Ortognatodonzia
  • Ortopedia e Traumatologia
  • Otorinolaringoiatria
  • Patologia clinica e Biochimica clinica
  • Patologia clinica e Biochimica clinica (riservata ai non medici)
  • Pediatria
  • Psichiatria
  • Radiodiagnostica
  • Scuola di specializzazione per le Professioni Legali
  • Urologia
  • IISS-EAPIL Winter School in European Private International Law
  • Autonomia testamentaria e legati: tipicità e atipicità
  • Ciclo di incontri “il giornalista fuori e dentro il processo penale”
  • Coo Smart City, comunità energetiche rinnovabili e sviluppo del territorio
  • Corso di aggiornamento per il mantenimento dell’iscrizione all’elenco dei professionisti delegati alle vendite - ex art.179 ter disp. att. c.p.c. (prima attualità 2024)
  • Corso di aggiornamento per Mediatori Immobiliari (quinta edizione)
  • Corso di formazione FILIS XXVII A.A. 2024-2025 - Corso base
  • Quantum Technologies
  • Visualizza le sedi didattiche
    • Como - Via Valleggio 11
    • Como - Via Sant’Abbondio 12
    • Como - Via Castelnuovo 9
    • Busto Arsizio - Via Alberto da Giussano 12
    • Varese - Via Monte Generoso 71
    • Varese - Via Ottorino Rossi 9
    • Varese - Via Dunant 3

    Struttura & Sedi didattiche

    Panoramica sulle sedi e la struttura didattica dell’università.

    Corsi di Laurea Triennale
    • Biotecnologie
    • Chimica e chimica industriale
    • Economia e management dell’innovazione e della sostenibilità
    • Economia e management dell’innovazione e della sostenibilità – digitale integrato
    • Educazione professionale (abilitante alla professione sanitaria di educatore professionale)
    • Fisica
    • Fisioterapia (abilitante alla professione sanitaria di fisioterapista)
    • Igiene dentale (abilitante alla professione sanitaria di igienista dentale)
    • Infermieristica (abilitante alla professione sanitaria di infermiere)
    • Informatica
    • Ingegneria per la sicurezza del lavoro e dell’ambiente
    • Matematica
    • Ostetricia (abilitante alla professione sanitaria di ostetrica/o)
    • Scienze biologiche
    • Scienze del turismo
    • Scienze dell’ambiente e della natura
    • Scienze della comunicazione
    • Scienze della mediazione interlinguistica e interculturale
    • Scienze motorie
    • Storia e storie del mondo contemporaneo
    • Tecniche della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro (abilitante alla professione sanitaria di tecnico della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro)
    • Tecniche di fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare (abilitante alla professione sanitaria di tecnico di fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare)
    • Tecniche di laboratorio biomedico (abilitante alla professione sanitaria di tecnico di laboratorio biomedico)
    • Tecniche di radiologia medica per immagini e radioterapia (abilitante alla professione sanitaria di tecnico di radiologia medica)
    Corsi di Laurea Magistrale a ciclo unico
    • Giurisprudenza
    • Giurisprudenza Varese
    • Medicina e chirurgia
    • Odontoiatria e protesi dentaria
    Corsi di Laurea Magistrale
    • Biologia e sostenibilità
    • Biomedical sciences
    • Biotechnology for the bio-based and health industry
    • Chimica
    • Economia, diritto e finanza d’impresa (edifi)
    • Fisica
    • Global entrepreneurship economics and management (geem)
    • Hospitality for sustainable tourism development
    • Informatica
    • Ingegneria ambientale e per la sostenibilità degli ambienti di lavoro
    • Linguaggi e competenze per la formazione
    • Lingue moderne per la comunicazione e la cooperazione internazionale
    • Matematica
    • Scienze ambientali
    • Scienze delle attività motorie preventive ed adattate
    • Scienze e tecniche della comunicazione
    Master

    Primo livello

    • Filis – Formatori interculturali di lingua italiana per stranieri – XIV edizione online
    • Promotori del Dono – VII edizione

     

    Secondo livello

    • DAITAL2 – Didattica dell’alfabetizzazione e dell’italiano L2
    • Metodologia, etica e integrità nella ricerca biomedica
    Altri Corsi
    • Diritto e scienze umane – XL Ciclo
    • Fisica e astrofisica – XL
    • Informatica e Matematica del Calcolo – XL
    • Medicina clinica e sperimentale e medical humanities – XL ciclo
    • Medicina sperimentale e traslazionale – XL ciclo
    • Methods and models for economic decision – XL ciclo
    • Scienze chimiche e ambientali – XL ciclo
    • Scienze della vita e biotecnologie – XL ciclo
    • Anatomia patologica
    • Anestesia, rianimazione, terapia intensiva e del dolore
    • Chirurgia generale
    • Chirurgia plastica, ricostruttiva ed estetica
    • Chirurgia toracica
    • Chirurgia vascolare
    • Ematologia
    • Endocrinologia e malattie del metabolismo
    • Farmacologia e tossicologia clinica
    • Genetica Medica (riservata ai non medici)
    • Geriatria
    • Ginecologia e Ostetricia
    • igiene e medicina preventiva
    • Malattie dell’apparato cardiovascolare
    • Malattie dell’apparato respiratoria
    • Malattie infettive e tropicali
    • Medicina d’emergenza-urgenza
    • Medicina del lavoro
    • Medicina dello sport e dell’esercizio fisico
    • Medicina fisica e riabilitativa
    • Medicina interna
    • Medicina legale
    • Microbiologia e Virologia
    • Microbiologia e Virologia (riservato ai non medici)
    • Odontoiatria pediatrica
    • Ortognatodonzia
    • Ortopedia e Traumatologia
    • Otorinolaringoiatria
    • Patologia clinica e Biochimica clinica
    • Patologia clinica e Biochimica clinica (riservata ai non medici)
    • Pediatria
    • Psichiatria
    • Radiodiagnostica
    • Scuola di specializzazione per le Professioni Legali
    • Urologia
    • IISS-EAPIL Winter School in European Private International Law
    • Autonomia testamentaria e legati: tipicità e atipicità
    • Ciclo di incontri “il giornalista fuori e dentro il processo penale”
    • Coo Smart City, comunità energetiche rinnovabili e sviluppo del territorio
    • Corso di aggiornamento per il mantenimento dell’iscrizione all’elenco dei professionisti delegati alle vendite – ex art.179 ter disp. att. c.p.c. (prima attualità 2024)
    • Corso di aggiornamento per Mediatori Immobiliari (quinta edizione)
    • Corso di formazione FILIS XXVII A.A. 2024-2025 – Corso base
    • Quantum Technologies
    Visualizza le sedi didattiche
    • Como – Via Valleggio 11
    • Busto Arsizio – Via Alberto da Giussano 12
    • Varese – Via Monte Generoso 71
    • Varese – Via Ottorino Rossi 9 
    • Como – Via Sant’Abbondio 12
    • Como – Via Castelnuovo 9
    • Varese – Via Dunant 3 

    Valutazione

    Analisi e comparazione di 13 Ranking nazionali e internazionali, valutazione percentile di Universita.it

    • QS 0% 0%
    • ANVUR 75% 75%
    • THE 85% 85%
    • WEBOMETRIC 60% 60%
    • U-MULTI 90% 90%
    • ARWU 105% 105%
    • US NEWS 50% 50%
    • NTU RANK 65% 65%
    • URAP 65% 65%
    • RUR 0% 0%
    • CWTS LEIDEN 60% 60%
    • GREENMETRIC 0% 0%
    • SCIMAGO IR HE 60% 60%
    Presente in 10 Ranking su 13

    SUPER RANKING

    55 %

    FacebookTwitterEmailWhatsAppLinkedInTelegram

    Richiedi informazioni su questo Ateneo





      Accetto i Termini di Uso e acconsento al trattamento dei miei dati personali (e.g. dati anagrafici e di contatto), per la Registrazione al Sito e utilizzo dei Servizi e profilazione. (Informativa Privacy)*

      Chat
      Hai bisogno di aiuto?
      0
      Would love your thoughts, please comment.x