Sede didattica
MilanoLingua
ItalianoModalità di accesso
Durata
Titolo per l'accesso
Area disciplinare
INSEGNAMENTI
- Modellazione 3D con i software (Rhinoceros 7.0)
- Come nascono le idee: le fasi della progettazione
- Fiere settoriali nel mondo e tempi espositivi
- Realizzazione di un Moodboard
- Conoscere le forme per calzature, i modelli e le fasi delle lavorazioni
- Strutture, tacchi, zeppe, plateau, ecc
- Progettazione e proporzioni di strutture, fondi e tacchi
- Comprendere i vari materiali: dai pellami, ai sintetici fino ai componenti
- Merceologia del cuoio: industria, rifinizioni e distretti conciari
- Accessori e minuterie metalliche
- Studio e scelta dei materiali e dei tessuti
- Cartella colore e varianti
- Conoscere la terminologia delle scarpe da donna e da uomo
- Disegno Tecnico: dettagli, misure, cuciture e i dati tecnici
- Sviluppo e proporzioni sulla forma, tecniche di rappresentazione
- Assemblare il Portfolio progettuale, tecniche e strumenti di rappresentazione
- Studio dell’applicazione sul modello tramite nuove tecnologie e sistemi digitali
- Le possibilità di design grazie all’incontro tra materiali tradizionali e nuove tecnologie
- Ricerca di forme innovative alla luce delle potenzialità delle nuove tecnologie
- Forme e accessori innovative per la stampa 3D
- La collezione come deve essere strutturata: pezzi, varianti, ecc.
- Progettazione della propria linea di calzature
- Sostenibilità: studio dei materiali e dei tessuti per sviluppare una visione più consapevole
- Modellazione 3D con i software (Rhinoceros 7.0- Blender)
- Introduzione al software “Midjourney” di intelligenza artificiale per concept design
- Introduzione al ricamo digitale
- Le stampanti 3D: le tipologie e la struttura di base
- Progettazione e materiali per le stampanti 3D (Polijet /Sla/Fdm)
- Processo di finitura e di colorazione dell’oggetto - post-produzione
- Realizzazione di prototipi tramite le stampanti 3D
I NOSTRI QUIZ
I NOSTRI MIGLIORI
CORSI DI LAUREA
0 commenti