Sede didattica
MilanoLingua
ItalianoModalità di accesso
Durata
Titolo per l'accesso
Area disciplinare
INSEGNAMENTI
- Ideazione di prodotti;
- Progettazione meccanica;
- Tipologie produttive;
- Conoscenza e studio dei materiali.
- MODELLAZIONE 3D: Rhinoceros 7.0 – Blender –Grasshopper (architettura, oggetti);
- ?Rhinoceros 7.0
- Introduzione a Rhinoceros 7.0;
- I mondi della modellazione 3D “Superfici, Mesh, SubD”;
- Dal 2d al 3d, gli strumenti di Rhinoceros;
- Da forme semplici a geometrie articolate;
- Reverse Modelling-Mesh repair;
- Esportazioni e Slicing;
- Introduzione al software e alla modellazione Mesh;
- Creazione di una primitiva di partenza, operazioni diestrusione, taglio e utilizzo del modificatore Subdivision Surface;
- Lavorare con i modificatori (Mirror, Solidify, Array, …)per una modellazione non distruttiva;
- Introduzione alla rendering;
- Lavorare con i modificatori (Screw, Decimate, Wireframe,…) per una modellazione non distruttiva. Consigli per la visualizzazione;
- Modellazione precisa in Blender;
- Preparare un file per la stampa 3D
- Introduzione a Grasshopper;
- Dialogo tra Grasshopper e Rhino;
- Cosa significa modellazione parametrica e suddivisione di curve e liste di elementi;
- Operazioni tra liste di elementi e domini;
- Lavorare con i DataTree e generazione di pattern susuperfici;
- Isosuperfici in Grasshopper e topologie complesse.
I NOSTRI QUIZ
I NOSTRI MIGLIORI
CORSI DI LAUREA
0 commenti