Università di Firenze: dal 1° luglio partono le immatricolazioni - Universita.it
allenati con i nostri test di ammissione e orientamento gratuiti

test di ammissione
PREPARATI AI TEST PER
ACCEDERE AI CORSI DI LAUREA

TEST PROFESSIONI SANITARIE
ALLENATI PER IL TEST
DI INGRESSO A PROFESSIONI SANITARIE

TEST DI ORIENTAMENTO
VALUTA L’AREA DI STUDI
PIU’ ADATTA A TE

TEST DI RI-ORIENTAMENTO
VERIFICA SE IL TUO PERCORSO
DI STUDI È QUELLO GIUSTO

Università di Firenze: dal 1° luglio partono le immatricolazioni

da | Giu 2025 | News | 0 commenti

Dal 1° luglio partono le immatricolazioni per l’anno accademico 2025-26 all‘Università di Firenze.

In totale sono 148 i percorsi formativi tra corsi di laurea triennali, a ciclo unico e magistrali.

L’offerta formativa

Tra i 148 percorsi formativi, ci sono:

  • 64 i corsi di laurea triennali,
  • 9 i corsi a ciclo unico,
  • 75 i corsi di laurea magistrali.
  • I corsi internazionali, organizzati in collaborazione con università straniere per il rilascio di titoli congiunti, doppi o multipli, sono 21 e sono 18 i corsi tenuti anche o esclusivamente in lingua inglese.
  • 7 i percorsi in modalità mista (“blended”), che vengono erogati in parte in presenza e in parte online, sfruttando le tecniche didattiche più avanzate, per facilitare la conciliazione di studio e impegni lavorativi o familiari.
  • corsi di laurea professionalizzanti, costruiti con un confronto diretto con chi opera nel campo delle tecniche e tecnologie per le costruzioni e nell’industria del legno, favorendo l’inserimento rapido in questi ambiti lavorativi.

Le novità

Il corso di laurea magistrale in “Logica, filosofia delle scienze e metodi della ricerca”, progettato in collaborazione con la Scuola IMT Alti studi di Lucca, è tra le novità dell’anno accademico 2025-26: il suo obiettivo è quello di formare laureati che uniscano una solida e strutturata preparazione in logica e filosofia della scienza con una forte capacità di interagire con la ricerca di frontiera.

Nell’offerta didattica 6 percorsi hanno arricchito la loro proposta formativa e rinnovato nome e contenuti: la laurea triennale in Scienze vivaistiche e progettazione degli spazi verdi e le lauree magistrali in Economia Istituzioni Sostenibilità/Economics Institution Sustainability; Tropical and Sub-Tropical Agricolture; Food Design e innovazione dei prodotti alimentari; Physical and Astrophysical Science; Strategie di comunicazione nella società digitale.

 I corsi a numero programmato

  • Per i corsi di laurea a numero programmato, le date per fare domanda e sostenere i test di accesso sono inserite nei bandi pubblicati o in corso di pubblicazione online.
  • Per la laurea triennale in Scienze dell’architettura e per la laurea a ciclo unico in Architettura, la scadenza per fare domanda è fissata al 14 luglio, mentre per le lauree triennali in Design, tessile e moda e in Product interior, communication and eco-social design si può presentare domanda fino al 17 luglio.
  • Per i corsi di laurea triennale in Tecniche e tecnologie per le costruzioni e il territorio, in Tecnologie e trasformazioni avanzate per il settore legno arredo edilizia e in Innovazione sostenibile in viticoltura ed enologia (quest’ultima interateneo con l’Università di Pisa), le domande di ammissione chiuderanno venerdì 18 luglio.
  • Venerdì 29 agosto si chiuderanno, invece, le domande di ammissione al corso di laurea triennale in Scienze motorie, sport e salute, la cui procedura prevede anche una prova pratica attitudinale.
  • Fino a venerdì 5 settembre sarà possibile fare domanda di ammissione ai corsi di laurea triennale in Biotecnologie; Scienze biologiche; Scienze dell’educazione e della formazione; Scienze e tecniche psicologiche; Scienze farmaceutiche applicate-controllo qualità, e ai corsi a ciclo unico in Chimica e tecnologia farmaceutiche e in Farmacia.

Nelle prossime settimane, usciranno anche i bandi per le lauree triennali e magistrali delle Professioni sanitarie, per le lauree a ciclo unico in Scienze della formazione primaria e per le lauree magistrali in Management engineering, in Psicologia clinica e della salute e neuropsicologia e in Psicologia del ciclo di vita e dei contesti.

Per l’accesso ai corsi di studio triennali delle Professioni sanitarie e ai corsi di studio a numero programmato locale della Scuola di Scienze della salute umana (lauree a ciclo unico in Chimica e tecnologia farmaceutiche e in Farmacia e lauree triennali in Scienze farmaceutiche applicate – controllo qualità; Biotecnologie; Scienze motorie, sport e salute), è in programma, dal 14 al 18 luglio, una settimana di preparazione e orientamento alle prove di ammissione.

Summary
Università di Firenze: dal 1° luglio partono le immatricolazioni
Article Name
Università di Firenze: dal 1° luglio partono le immatricolazioni
Description
Dal 1° luglio partono le immatricolazioni per l’anno accademico 2025-26 all'Università di Firenze. In totale sono 148 i percorsi formativi tra corsi di laurea triennali, a ciclo unico e magistrali.
Author
Publisher Name
universita.it
Publisher Logo
FacebookTwitterEmailWhatsAppLinkedInTelegram
Registrati
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Chat
Hai bisogno di aiuto?