Dalla vetta della classifica Censis per l’area di Scienze Motorie 2015, Urbino guarda tutti dall’alto in basso. L’ateneo marchigiano compie una rimonta che lo porta dal quarto al primo posto, grazie a un notevole incremento del punteggio medio, passato da 96,5 a 104. Mantiene, invece, la propria posizione Torino (102,5), che come dodici mesi fa è seconda. Il terzo gradino del podio è occupato da Bologna, che l’anno scorso aveva dominato la classifica della qualità della didattica dei corsi di laurea triennale della classe di Scienze delle Attività Motorie e Sportive (L-22), ma stavolta – avendo fatto registrare un importante decremento del punteggio medio, sceso da 105 a 97 punti – non riesce ad andare oltre la medaglia di bronzo.
Con una differenza di punteggio di appena mezzo punto dall’Alma Mater, Cassino (96,5) deve accontentarsi del quarto posto nella classifica Censis per l’area di Scienze Motorie 2015. La quinta posizione è andata alla coppia Roma “Foro Italico”–Firenze, con un punteggio di 95,5, mentre la sesta se l’è aggiudicata Pavia (95). In settima posizione questa volta c’è Udine, che si ferma a 94,5 punti e non riesce a riconfermare il terzo posto ottenuto nel 2014. L’ottava, la nona e la decima della graduatoria sono, rispettivamente, Perugia (93), Verona (92,5) e l’Università dell’Insubria (90,5).
Appena fuori dalla top ten della classifica Censis per l’area di Scienze Motorie 2015 si è piazzato il duo composto da Cagliari e da Padova (89), che precede la coppia Messina–Ferrara (88,5) e il terzetto formato da Brescia, Statale di Milano e Catanzaro, tutte e tre accomunate da un punteggio medio di 85. La seconda parte della classifica Censis per l’area di Scienze Motorie 2015 vede il tandem Foggia–L’Aquila (84), Pisa (82), la coppia formata da Parma e da Catania (81,5), l’Università del Molise, che risale dall’ultimo posto ottenuto nel 2014, grazie a un punteggio di 80,5, l’Università di Chieti e Pescara (79,5) e il duo Bari–Roma “Tor Vergata” (79).
Le ultime tre posizioni della classifica Censis per l’area di Scienze Motorie 2015 sono andate a Genova , che perde alcune posizioni e con 78,5 punti è terzultima, Napoli “Parthenope”, anch’essa in discesa e stavolta penultima con 78, e infine Palermo (71,5), che perde mezzo punto di media rispetto a dodici mesi fa, ma non cambia la propria posizione, confermandosi ultima.