Muore Nicola Cabibbo, fisico teorico delle particelle
allenati con i nostri test di ammissione e orientamento gratuiti

test di ammissione
PREPARATI AI TEST PER
ACCEDERE AI CORSI DI LAUREA

TEST PROFESSIONI SANITARIE
ALLENATI PER IL TEST
DI INGRESSO A PROFESSIONI SANITARIE

TEST DI ORIENTAMENTO
VALUTA L’AREA DI STUDI
PIU’ ADATTA A TE

TEST DI RI-ORIENTAMENTO
VERIFICA SE IL TUO PERCORSO
DI STUDI È QUELLO GIUSTO

Muore Nicola Cabibbo, il fisico delle particelle

da | Ago 2010 | News | 0 commenti

muore nicola cabibbo


È morto ieri sera a Roma Nicola Cabibbo, 75 anni, un grande della fisica teorica, noto in tutto il mondo per le sue scoperte che hanno rivoluzionato la fisica delle particelle.
Docente ad Harvard nei primi anni ’60, Cabibbo insegnò poi fisica teorica e delle particelle in Italia, prima all’Università dell’Aquila e successivamente nelle università romane Tor Vergata e la Sapienza. Oggi i funerali nella capitale.

Tanti sono i traguardi che hanno caratterizzato il percorso scientifico di Cabibbo. L’inventore del cosiddetto “angolo di Cabibbo” diventò famoso a livello mondiale proprio con un articolo pubblicato dalla rivista Physical Review nel 1963, la pubblicazione scientifica più citata della storia.
Presidente per 17 anni – dal 1993 – della Pontificia Accademia delle Scienze, Cabibbo lavorò al Cern di Ginevra, al Lawrence Radiation Laboratory di Berkeley, all’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, poi nominato membro dell’Accademia Nazionale dei Lincei e della National Academy of Sciences. Nomina di alto prestigio, quest’ultima, considerando che dell’Accademia in questione fanno parte solo altri tre italiani: Rita Levi Montalcini, Giorgio Parisi e Carlo Rubbia.
A segnare la sua carriera anche un Nobel mancato nell’ottobre del 2008, quando a vincere l’ambito premio fu il modello “Cabibbo-Kobayashi-Maskawa” che prendeva il nome dai tre scienziati che vi avevano lavorato, ma di cui solo gli ultimi due, giapponesi, furono premiati. Un evento che diede adito a varie polemiche sul mancato riconoscimento di Cabibbo.
(Foto Flickr di Marcella Bona)
FacebookTwitterEmailWhatsAppLinkedInTelegram
Registrati
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Chat
Hai bisogno di aiuto?