Corso di laurea in Scienze della Formazione Primaria - Universita.it
allenati con i nostri test di ammissione e orientamento gratuiti

test di ammissione
PREPARATI AI TEST PER
ACCEDERE AI CORSI DI LAUREA

TEST DI MEDICINA
ALLENATI PER IL TEST
DI INGRESSO A MEDICINA

TEST DI ORIENTAMENTO
VALUTA L’AREA DI STUDI
PIU’ ADATTA A TE

TEST DI RI-ORIENTAMENTO
VERIFICA SE IL TUO PERCORSO
DI STUDI È QUELLO GIUSTO

Corso di laurea in Scienze della Formazione Primaria

Home » Corsi di laurea » Corso di laurea in Scienze della Formazione Primaria

Il corso di laurea magistrale a ciclo unico in Scienze della Formazione Primaria (LM-85 bis) è un percorso quinquennale progettato per formare futuri insegnanti della scuola dell’infanzia e della scuola primaria. Unisce conoscenze teoriche e competenze pratiche per fornire una preparazione completa, che comprende aspetti pedagogici, didattici, psicologici e disciplinari. Al termine del percorso, si consegue il titolo abilitante all’insegnamento nei due ordini scolastici.

Se desideri lavorare con i bambini, contribuire al loro sviluppo educativo e diventare un punto di riferimento nella loro crescita, questo corso rappresenta la strada giusta per te. Insegnare non è solo trasmettere nozioni, ma accompagnare, stimolare e supportare le nuove generazioni nel loro cammino.

Cosa si studia in Scienze della Formazione Primaria?

Intraprendere il percorso in Scienze della Formazione Primaria significa entrare nel cuore del mondo educativo, comprendendo dinamiche e sfide. La varietà degli insegnamenti permette di costruire una visione completa del ruolo dell’insegnante, che non si limita alla trasmissione dei saperi, ma guida, ispira e accompagna la crescita degli alunni.

Il percorso si articola in cinque anni e prevede l’acquisizione di 300 CFU. Il piano di studi è ampio e interdisciplinare, con un equilibrio tra teoria e pratica.

Le principali aree di studio includono:

  • Pedagogia e psicologia: teorie dell’apprendimento, sviluppo infantile e dinamiche educative.
  • Didattica generale e disciplinare: metodi di insegnamento e strategie per le varie discipline scolastiche.
  • Inclusione scolastica: strategie educative per l’integrazione degli alunni con bisogni speciali.
  • Discipline scolastiche: italiano, matematica, scienze, storia, geografia, arte, musica ed educazione motoria.
  • Tecnologie didattiche: strumenti digitali e tecnologie applicate all’insegnamento.
  • Tirocinio diretto e indiretto: attività pratiche in classe, con la guida di tutor esperti, a partire dal secondo anno.

Durante il percorso sono previsti anche laboratori didattici e corsi integrativi per affinare competenze specifiche come la didattica della lingua italiana, l’intercultura e la gestione della classe. Inoltre, sono sempre più presenti insegnamenti legati all’educazione civica, ambientale e digitale, coerenti con le sfide educative contemporanee.

Competenze sviluppate

La laurea in Scienze della Formazione Primaria prepara a diventare insegnanti consapevoli, preparati e capaci di gestire con competenza ogni aspetto dell’attività educativa. Durante il percorso, lo studente non solo apprende contenuti teorici, ma si esercita anche nel mettere in pratica strategie educative attraverso simulazioni, laboratori e tirocini scolastici.

Le esperienze sul campo sono fondamentali al fine di consolidare le abilità comunicative, organizzative e relazionali, oltre che per sviluppare un’autentica consapevolezza del proprio ruolo professionale.

Tra le principali competenze acquisite ci sono:

  • Progettare e realizzare attività didattiche efficaci e inclusive
  • Utilizzare strategie pedagogiche personalizzate
  • Saper valutare e monitorare i progressi degli studenti
  • Promuovere il benessere psicofisico degli alunni
  • Collaborare con famiglie e team educativi
  • Gestire la classe in modo efficace e rispettoso delle diversità

Sbocchi professionali

In un contesto in cui la scuola è chiamata a rispondere a sfide sempre più complesse, il ruolo dell’insegnante assume un’importanza strategica. Per questo, la laurea in Scienze della Formazione Primaria è sempre più apprezzata non solo all’interno delle istituzioni scolastiche, ma anche in altri contesti formativi ed educativi. Il titolo di studio ottenuto con Scienze della Formazione Primaria consente di accedere all’insegnamento nella scuola pubblica e privata, sia dell’infanzia che primaria.

In particolare, permette:

  • L’inserimento nelle graduatorie per l’insegnamento.
  • La partecipazione ai concorsi pubblici per l’immissione in ruolo.
  • L’insegnamento nelle scuole paritarie.
  • La prosecuzione degli studi con master, corsi di perfezionamento o dottorati in ambito pedagogico e didattico.

Come iscriversi a Scienze della Formazione Primaria?

Il corso è a numero programmato nazionale. Per accedere è necessario superare un test di ammissione, solitamente previsto nel periodo settembre-ottobre. È importante sapere che il test cambia ogni anno nella struttura e nel punteggio minimo di accesso, ma mantiene le stesse aree tematiche di riferimento. 

Il test valuta competenze in:

  • Comprensione del testo
  • Logica e ragionamento
  • Cultura generale
  • Matematica e scienze
  • Competenze linguistiche e didattiche

L’iscrizione al test avviene online tramite i portali universitari o Universitaly. Dopo la prova, i candidati vengono inseriti in una graduatoria nazionale e possono scegliere l’ateneo in base al punteggio ottenuto.

Consigli utili per affrontare il percorso

  • Preparati con anticipo al test d’ammissione, usando manuali specifici e simulazioni
  • Partecipa attivamente alle lezioni e laboratori, sono fondamentali per la formazione pratica
  • Tieni aggiornate le tue competenze digitali e inclusive
  • Cura la comunicazione e l’empatia, sono strumenti chiave per il lavoro educativo.

Diventare insegnante è una scelta che richiede vocazione, ma anche preparazione e dedizione. Questo corso ti accompagnerà nella costruzione di un ruolo fondamentale nella società: quello di educatore delle nuove generazioni.

Vuoi saperne di più?

Il nostro team di orientamento è pronto ad aiutarti a valutare se Scienze della Formazione Primaria è il percorso giusto per te!

Scrivici per ricevere una consulenza gratuita e personalizzata. Ti aiuteremo a scegliere l’ateneo più adatto, a conoscere tutte le scadenze e le modalità del test d’ingresso, e ti accompagneremo passo dopo passo nella compilazione della domanda di ammissione.

Contattaci ora e inizia subito a costruire il tuo futuro nell’insegnamento e nell’educazione!

RICHIEDI INFO








    Accetto i Termini di Uso e acconsento al trattamento dei miei dati personali (e.g. dati anagrafici e di contatto), per la Registrazione al Sito e utilizzo dei Servizi e profilazione. (Informativa Privacy)*

    Summary
    Corso di laurea in Scienze della Formazione Primaria
    Article Name
    Corso di laurea in Scienze della Formazione Primaria
    Description
    Laurea magistrale in Scienze della Formazione Primaria (LM-85 bis), corso quinquennale per la scuola dell’infanzia e primaria.
    Author
    Publisher Name
    universita.it
    Publisher Logo
    Chat
    Hai bisogno di aiuto?