Corso di laurea in Scienze della Comunicazione - Universita.it
allenati con i nostri test di ammissione e orientamento gratuiti

test di ammissione
PREPARATI AI TEST PER
ACCEDERE AI CORSI DI LAUREA

TEST DI MEDICINA
ALLENATI PER IL TEST
DI INGRESSO A MEDICINA

TEST DI ORIENTAMENTO
VALUTA L’AREA DI STUDI
PIU’ ADATTA A TE

TEST DI RI-ORIENTAMENTO
VERIFICA SE IL TUO PERCORSO
DI STUDI È QUELLO GIUSTO

Corso di laurea in Scienze della Comunicazione

Home » Corsi di laurea » Corso di laurea in Scienze della Comunicazione

Il corso di laurea in Scienze della Comunicazione (L-20) è un percorso triennale che fornisce una preparazione interdisciplinare per comprendere e gestire i processi comunicativi nei diversi contesti sociali, culturali e professionali. È pensato per tutti gli studenti che sono interessati alla comunicazione in tutte le sue forme: dai media tradizionali a quelli digitali, dalla comunicazione istituzionale a quella politica, fino al marketing e alle relazioni pubbliche.

Studiare Scienze della Comunicazione significa esplorare il cuore pulsante della società contemporanea. Viviamo immersi in flussi continui di messaggi, immagini, simboli e informazioni, e questo corso ti insegna a comprenderli, interpretarli e, soprattutto, a saperli gestire con consapevolezza.

Cosa si studia in Scienze della Comunicazione?

Il corso di laurea in Scienze della Comunicazione fornisce una preparazione solida e trasversale per analizzare, progettare e gestire i processi comunicativi nei diversi ambiti della società. Gli studenti imparano a muoversi tra teoria e pratica, sperimentando linguaggi, tecnologie e strategie di comunicazione. Il percorso è pensato per formare figure versatili, in grado di affrontare la complessità dei media e delle relazioni contemporanee.

Il piano di studi è articolato in aree disciplinari eterogenee, che permettono di sviluppare competenze critiche, teoriche e operative.

Tra le principali materie di indirizzo troviamo:

  • Storia e filosofia della comunicazione, dove si studiano i modelli e le teorie della comunicazione nel tempo.
  • Sociologia e antropologia, per studiare i comportamenti comunicativi nei gruppi sociali e nelle culture.
  • Marketing e comunicazione aziendale, che punta sulla progettazione e gestione di strategie comunicative per le organizzazioni.
  • Psicologia e neurolinguistica, analizza i processi mentali e meccanismi neurobiologici alla base della comunicazione.
  • Lingue straniere, utili competenze linguistiche per la comunicazione internazionale.
  • Tecnologie della comunicazione, per comprendere ed esplorare tutti gli strumenti digitali e multimediali con cui comunicare efficacemente.
  • Giurisprudenza della comunicazione, dove vengono studiati gli aspetti normativi e legali della comunicazione.

Durante il percorso avrai l’opportunità di confrontarti con casi reali, laboratori pratici, project work e, in alcuni casi, esperienze sul campo. le competenze che svilupperai non saranno solo teoriche, ma anche applicabili nel mondo del lavoro moderno, sempre più dinamico e digitale.

Competenze sviluppate

Il percorso accademico consente di acquisire competenze teoriche, operative e digitali, fondamentali per comprendere e gestire in modo efficace la comunicazione in contesti diversi. I laureati saranno in grado di analizzare criticamente i messaggi, usare strumenti multimediali, costruire strategie comunicative mirate e adattarsi a un panorama in continua evoluzione.

Durante il percorso, lo studente acquisisce competenze trasversali e specialistiche che includono:

  • Analisi critica dei messaggi e dei fenomeni comunicativi
  • Utilizzo di linguaggi e strumenti multimediali
  • Padronanza delle principali tecniche di comunicazione scritta, orale e digitale
  • Capacità di progettare e valutare strategie comunicative
  • Comprensione dei contesti sociali, culturali e politici in cui si sviluppano i processi comunicativi

Grazie a queste competenze, sarai in grado di costruire narrazioni efficaci, analizzare dinamiche sociali e gestire con consapevolezza le sfide comunicative del mondo contemporaneo.

Sbocchi professionali

La laurea in Scienze della Comunicazione apre l’accesso a un’ampia gamma di ruoli professionali nei media, nelle aziende, nelle istituzioni pubbliche e nelle organizzazioni non profit. Grazie alla sua impostazione flessibile, il corso permette di orientare il proprio percorso verso ambiti come il giornalismo, il marketing, la comunicazione digitale o la consulenza politica, con la possibilità di proseguire anche in percorsi accademici o di specializzazione.

Il titolo consente l’accesso a diverse professioni legate alla comunicazione nei settori pubblici, privati e del terzo settore.

  • Giornalismo, radio e TV.
  • Comunicazione aziendale, trovando spazio in ufficio stampa o come responsabile della comunicazione o pubbliche relazioni e marketing.
  • Comunicazione politica, per i portavoci, consulenti o analisti.
  • Digital media, quindi lavorare sui social media come manager, web editor o content creator.
  • Istruzione e ricerca, se scegli la strada del docente o del ricercatore.

L’ampia versatilità del corso ti permette di modellare il tuo percorso professionale in base alle tue passioni. Che tu voglia diventare voce di un brand, scrivendo per il grande pubblico, o contribuire al dibattito politico e culturale, questa laurea ti fornisce le basi giuste per farlo con competenza.

Come iscriversi

L’accesso al corso di laurea in Scienze della Comunicazione avviene generalmente in modalità ad accesso libero, ma alcuni atenei possono prevedere un numero programmato locale con prova di ammissione (spesso un test di cultura generale e comprensione del testo).

Il test di ammissione, laddove previsto, è solitamente composto da quesiti a scelta multipla e può comprendere le seguenti aree:

  • Comprensione del testo: con brani da leggere e domande su significato e logica del testo.
  • Logica verbale: per valutare la capacità di ragionamento e analisi dei contenuti linguistici.
  • Cultura generale: con domande su attualità, storia, educazione civica e letteratura.
  • Conoscenza di base in ambito comunicativo e linguistico: a volte con elementi di semiotica, linguistica o media.

Consigliamo sempre di leggere con attenzione il bando pubblicato dall’ateneo, che contiene tutte le informazioni su modalità, date e, se previsto, contenuti del test.

Consigli utili per affrontare il percorso

Per affrontare nel migliore dei modi il corso di laurea in Scienze della Comunicazione è importante coltivare l’interesse per l’attualità, la cultura e il linguaggio, oltre che imparare a gestire lo studio in modo strategico.

Alcuni consigli pratici per affrontare il corso al meglio:

  • Organizza il materiale utilizzando schemi, mappe concettuali e appunti specifici.
  • Allena la scrittura e la capacità di sintesi, ti saranno utili in molti esami e nei lavori pratici.
  • Pre di parte a laboratori e seminari, sono occasioni preziose per mettere in pratica le competenze.
  • Sfrutta le simulazioni dei test di accesso disponibili gratuitamente sul nostro sito per esercitarti in vista della prova.
  • Scarica il nostro ebook gratuito “Studia con Metodo”, ideale per chi vuole migliorare l’organizzazione dello studio.

Vuoi saperne di più?

Il nostro team di orientamento è pronto ad aiutarti a valutare se Scienze della Comunicazione è il percorso giusto per te!

Scrivici per ricevere una consulenza gratuita e personalizzata. Ti aiuteremo a scegliere l’ateneo più adatto, a conoscere tutte le scadenze e le modalità di accesso (inclusi eventuali test locali), e ti guideremo passo dopo passo nella compilazione della domanda di immatricolazione.

Contattaci ora e inizia subito a costruire il tuo futuro nel mondo della comunicazione!

RICHIEDI INFO








    Accetto i Termini di Uso e acconsento al trattamento dei miei dati personali (e.g. dati anagrafici e di contatto), per la Registrazione al Sito e utilizzo dei Servizi e profilazione. (Informativa Privacy)*

    Summary
    Corso di laurea in Scienze della Comunicazione
    Article Name
    Corso di laurea in Scienze della Comunicazione
    Description
    Percorso triennale, comprendere e gestire i processi comunicativi nei diversi contesti sociali, culturali e professionali.
    Author
    Publisher Name
    universita.it
    Publisher Logo
    Chat
    Hai bisogno di aiuto?