Nutrizionista - Universita.it
allenati con i nostri test di ammissione e orientamento gratuiti

test di ammissione
PREPARATI AI TEST PER
ACCEDERE AI CORSI DI LAUREA

TEST DI MEDICINA
ALLENATI PER IL TEST
DI INGRESSO A MEDICINA

TEST DI ORIENTAMENTO
VALUTA L’AREA DI STUDI
PIU’ ADATTA A TE

TEST DI RI-ORIENTAMENTO
VERIFICA SE IL TUO PERCORSO
DI STUDI È QUELLO GIUSTO

Nutrizionista

Home » Careers Service » Nutrizionista

Introduzione alla professione di Nutrizionista

Il Nutrizionista è un professionista esperto nell’alimentazione e si occupa di sviluppare diete e piani alimentari personalizzati, a seconda delle esigenze del cliente.
Il suo lavoro inizia con una valutazione dei bisogni nutrizionali specifici dell’interessato, prendendo in considerazione le esigenze salutari e di benessere.
Dopo questa analisi, il Nutrizionista procede con l’elaborazione di un regime alimentare mirato e adattato alle necessità del singolo, garantendo una dieta equilibrata che risponde agli obiettivi prefissati.

Oltre alla creazione del piano alimentare, il Nutrizionista si occupa anche di monitorare i progressi del cliente, organizzando controlli regolari per verificare l’andamento del piano e valutare i risultati ottenuti.

Il compito del Nutrizionista varia a seconda dell’obiettivo che l’individuo vuole raggiungere: c’è chi desidera perdere peso, chi vuole mantenere il peso forma e chi semplicemente vuole seguire un regime alimentare sano.
Può anche fornire supporto a chi ha bisogno di affrontare problematiche legate a disturbi di colesterolo o reflusso gastrico.

È importante sottolineare che il Nutrizionista non può effettuare diagnosi come i Medici, ma può limitarsi a fornire un supporto nutrizionale completo e mirato.

Percorso universitario per diventare Nutrizionista

Per diventare Nutrizionista, è necessario acquisire una conoscenza approfondita su vari ambiti scientifici, tra cui biochimica, fisiologia e biologia, con particolare attenzione ai processi metabolici che coinvolgono i nutrienti e agli effetti della malnutrizione.
È inoltre fondamentale possedere una solida comprensione delle proprietà nutrizionali e salutistiche degli alimenti, classificando valore energetico e nutrizionale e saperli adattare alle esigenze dei pazienti.

Per intraprendere questa carriera è importante sapere che non esiste una laurea specifica, ma diverse opzioni di studio che preparano adeguatamente per esercitare questa professione, attraverso un percorso che combina una laurea triennale e una laurea magistrale.

Il primo passo da compiere è il conseguimento di una laurea triennale in discipline affini a questa professione, tra cui:

Lo step successivo per diventare Nutrizionista è conseguire una laurea magistrale in Biologia o Scienze della Nutrizione. Ecco una lista delle facoltà necessarie:

  • Scienze Biologiche [LM-6]

  • Biotecnologie [LM-7]

  • Scienze e Tecnologie della Nutrizione [LM-8]

  • Scienze della Nutrizione e della Salute [LM-75]

Al termine del percorso universitario, per esercitare la professione è necessario superare l’Esame di Stato per Biologo, che consente poi l’iscrizione all’Albo dei Biologi.

Esame di Stato per Biologi

Quindi, una volta terminato il percorso formativo e conseguita la laurea magistrale, il passo successivo è superare l’Esame di Stato per la sezione A dell’Albo dei Biologi.

L’Esame di Stato, organizzato ogni anno da vari atenei, ha un costo di circa 300 euro e si articola in quattro prove: due scritte, una orale e una pratica.

  • Prima prova scritta: Incentrata su aree scientifiche come biofisica, biochimica, biologia molecolare, biotecnologie, matematica, microbiologie e ambiente.

    L’obiettivo è verificare la preparazione sulle materie fondamentali per la professione.

  • Seconda prova scritta: Mira a testare le conoscenze in igiene, gestione aziendale, legislazione professionale, certificazione e controllo qualità, e la capacità di applicare queste competenze a situazioni concrete.

  • Prova orale: Le domande riguardano le tematiche delle prove scritte, con approfondimenti su legislazione e deontologia professionale.

  • Prova pratica: Consiste in attività come analisi epidemiologica e statistica, utilizzo di strumenti per la gestione e valutazione della qualità, e la capacità di applicare le conoscenze teoriche a casi pratici.

Una volta superato l’Esame di Stato, chi desidera registrarsi all’Ordine dovrà inviare una richiesta formale al Consiglio dell’Ordine Nazionale dei Biologi per essere iscritto all’Albo Professionale.

Sbocchi lavorativi

Una volta aver completato il percorso di studi e ottenuto l’abilitazione professionale, il Nutrizionista ha diverse possibilità lavorative, sia in ambiti pubblici che privati.

Il professionista della Nutrizione, nel settore pubblico, può operare in strutture sanitarie, laboratori di analisi e centri di ricerca e sviluppo, contribuendo allo studio e all’innovazione nel campo dell’alimentazione.
Nel settore privato, il Nutrizionista può collaborare con palestre, centri benessere o fitness, occupandosi della valutazione dello stato nutrizionale e della definizione di piani alimentari personalizzati, che comprendono anche l’attività fisica.

Chi desidera una maggiore autonomia può intraprendere la libera professione, aprendo un proprio studio o lavorando in collaborazione con altri specialisti nel settore della salute e del benessere.

All’interno del Sistema Sanitario Nazionale, il Nutrizionista può occuparsi di sorveglianza nutrizionale, educazione alimentare e prevenzione dietetica, contribuendo alla promozione di stili di vita sani e alla prevenzione di patologie legate all’alimentazione.

Quanto guadagna un Nutrizionista?

Lo stipendio di un Nutrizionista dipende da vari fattori, quali l’esperienza, la specializzazione e la tipologia di impiego (settore pubblico o privato).

In linea di massima, il compenso medio di un Nutrizionista si aggira intorno ai 1.600€ netti al mese (circa 29.500€ lordi annui). Tuttavia, all’inizio della carriera le entrate potrebbero essere più contenute, partendo da circa 850€ netti mensili, che poi con l’esperienza e l’integrazione di un’attività privata arrivano a superare i 2.500€ al mese.

    Summary
    Nutrizionista
    Article Name
    Nutrizionista
    Description
    Professionista esperto nell’alimentazione, sviluppa diete e piani alimentari personalizzati, a seconda delle esigenze del cliente.
    Author
    Publisher Name
    universita.it
    Publisher Logo
    Chat
    Hai bisogno di aiuto?