L’Università di Bologna ha attivato un bando rivolto a tutti gli studenti dell’ateneo per candidarsi come tutor degli studenti-colleghi disabili dell’università.
Possono candidarsi tutti gli studenti iscritti all’anno accademico 2009/2010 ad un corso di laurea magistrale (ex-specialistica), ad un dottorato, ad una scuola di specializzazione dell’Università di Bologna.
Sono disponibili 18 posti in una delle sedi dell’Università di Bologna.
Il bando sarà attivo fino al 25 settembre 2009, ultimo giorno per presentare la domanda di ammissione per diventare tutor dei compagni in situazione di handicap.
L’assegno è per la copertura di 200 ore di tutorato perlopiù per il supporto in tutte quelle attività che riguardano l’inserimento nella vita universitaria. Dal disbrigo di pratiche amministrative, al colloquio con i docenti o alle attività tipiche delle biblioteche o di locali specifici dell’ateneo. In sostanza si tratta di un vero e proprio supporto agli studenti disabili, che necessitano di bisogni e aiuti speciali.
Inoltre nell’attività di tutoraggio è compreso anche il supporto negli spostamenti nelle diverse strutture universitarie, per recarsi nei vari locali dove si svolgono le attività didattiche. Per i tutor ci sono delle linee guida precise da seguire. Ogni tutor tuttavia, a seconda dei casi specifici, dovrà attivarsi in modo diverso, confrontandosi comunque con il Servizio per gli Studenti Disabili e il Servizio Studenti Dislessici.
L’obbiettivo principale del servizio di tutorato, che vale anche come formazione professionale, è di creare una relazione con il disabile basata sul supporto.
Tutte le informazioni utili sono reperibili sul sito del Servizio per gli Studenti Disabili dell’Università di Bologna.