Monossido di carbonio, l'Università di Trieste scopre come limitarlo
allenati con i nostri test di ammissione e orientamento gratuiti

test di ammissione
facoltà a numero chiuso

test attitudinale universitario
l’area di studio più adatta a te

test orientamento facoltà
facoltà che fa per te

test di inglese
valuta il tuo livello

Università di Trieste, ecco come tenere sotto controllo il monossido di carbonio. Tante le applicazioni future

da | Lug 2013 | News | 0 commenti

Un team di ricercatori dell’Università di Trieste, grazie anche alla collaborazione di gruppi di ricerca americani, dichiara – come si apprende dallo studio intitolato “Control of Metal Nanocrystal Size Reveals Metal-Support Interface Role for Ceria Catalysts” pubblicato sulla rivista scientifica Science Express – di aver “messo a punto un metodo semplice ed efficace per comprendere come funzionano i catalizzatori eterogenei“. Ciò permetterà, tra le altre cose, di limitare la produzione di monossido di carbonio.

La scoperta fatta dagli studiosi dell’Università di Trieste avrà numerose applicazioni future: “Dalla conversione del monossido di carbonio, noto gas killer prodotto da stufe mal funzionanti e impianti industriali, alla produzione sostenibile di idrogeno, vettore energetico del futuro, dal miglioramento del funzionamento di impianti petrolchimici all’ottimizzazione – spiegano gli studiosi – di innumerevoli processi chimici”. Tutto ciò con la realizzazione di catalizzatori molto più efficaci di quelli esistenti. A tal risultato è stato possibile arrivare anche grazie alla collaborazione internazionale con prestigiosi gruppi di ricerca dell’Università della Pennsylvania e del Brookhaven national laboratory di Upton.

In particolare, al contrario dei catalizzatori eterogenei finora utilizzati (cioè presenti in una fase solida) , il nuovo sistema messo a punto dai ricercatori dell’Università di Trieste “prevede – dice Paolo Fornasiero, uno dei coordinatori dello studio triestino – di costruire i catalizzatori a partire da mattoncini simili alle costruzioni del famoso ‘Lego’, ma di dimensioni nanometriche (piccolissime – un miliardesimo di metro) e assolutamente tutti identici tra loro”. A partire da ciò, sarà possibile studiare con grande precisione tali materiali e capirne il funzionamento, in modo da identificare quali atomi sono maggiormente ‘attivi’ nell’accelerare le reazione chimiche in questione. Da qui la costruzione di nuovi materiali contenenti tali atomi.

“Lo studio – racconta Matteo Cargnello, primo co-autore della ricerca condotta dall’Università di Trieste – ci ha consentito di dimostrare come l’ossidazione del monossido di carbonio avvenga con una velocità estremamente superiore sugli atomi dei metalli (ndr: platino, palladio o nickel) di tali nano particelle che si trovano in contatto con un supporto riducibile come l’ossido di cerio”. Adesso – conclude Fornasiero – “ridurre l’impatto ambientale e favorire molti processi industriali è davvero possibile. Le applicazioni future possono essere notevoli”.

FacebookTwitterEmailWhatsAppLinkedInTelegram
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments