Università degli Studi di MILANO-BICOCCA


L’Università degli Studi di Milano Bicocca è un’università statale italiana che si organizza in 14 dipartimenti e due scuole e offre una vasta quantità di corsi di studio, alcuni erogati interamente in lingua inglese. Intrattiene diverse collaborazioni con università estere sia per garantire agli studenti di seguire i propri corsi di studio all’estero sia per far fare loro un’esperienza di stage fuori dal territorio nazionale.
Struttura & Sedi didattiche
Panoramica sulle sedi e la struttura didattica dell’università.
Visualizza la struttura
I dipartimenti:
- Dipartimento di Economia, metodi quantitativi e strategie di Impresa
- Dipartimento di Scienze economico-aziendali e diritto per l’economia
- Dipartimento di Statistica e metodi quantitativi
- Dipartimento di Giurisprudenza
- Dipartimento di Medicina e chirurgia
- Dipartimento di Psicologia
- Dipartimento di Biotecnologie e bioscienze
- Dipartimento di Fisica “Giuseppe Occhialini”
- Dipartimento di Informatica, sistemistica e comunicazione
- Dipartimento di Matematica e applicazioni
- Dipartimento di Scienza dei materiali
- Dipartimento di Scienze dell’ambiente e della Terra
- Dipartimento di Scienze umane per la formazione “Riccardo Massa”
- Dipartimento di Sociologia e ricerca sociale
Visualizza le sedi didattiche
Campus di Milano e Sesto:
- U1 – Scienze dell’Ambiente e del Territorio
- U2 – Fisica, Biblioteca Scientifica
- U3 – Biotecnologie e Bioscienze
- U4 – Scienze Geologiche e Geotecnologie
- U5 – Scienza dei Materiali, Matematica e applicazioni, Sistemi informativi
- U6 – Rettorato, Economia, Giurisprudenza, Psicologia, Scienze della Formazione, mensa, bar, Biblioteca
- U7 – Economia, Scienze Statistiche, Sociologia, mensa, bar
- U9 – Psicologia, Settore Didattico, Laboratori Scientifici Pesanti, Associazione cultura, sport e tempo libero, Centro di Produzione Multimediale
- U10 – Nuovo edificio dipartimentale (non ancora costruito)
- U11 – Risorse immobiliari e strumentali (dismesso)
- U12 – Residenze studentesche, Coordinamento interuniversitario per il diritto allo studio, auditorium, mediateca, palestra, mensa
- U13
- U14 – Informatica, Sistemistica e Comunicazione (all’interno dell’area ex Ansaldo Breda)
- U15 – Centro tecnologico e analisi ambientale
- U16 – Scienze umane per la Formazione, Asilo nido
- U17 – Orientamento, Assistenza disabili
- U21 – Segreterie studenti, Settore ricerca, Ufficio FSE (dismesso, le attività sono state trasferite in U12)
- U22 – Residenza universitaria Sesto San Giovanni
- U24 – Ex deposito del Campus, poi sottoposto a ristrutturazione ed assegnato al Dipartimento di Informatica, Sistemistica e Comunicazione come edificio per gli insegnamenti. Comprende l’edificio A e B, entrambi situati vicino all’U14.
Posizioni in classifica
Scopri la classifica suddivisa per facoltà.
Visualizza le altre posizioni
4° POSIZIONE
(a pari merito)
- Facoltà di Medicina
5° POSIZIONE
(a pari merito)
- Facoltà di Psicologia
Valutazione
Analisi e comparazione di 13 Ranking nazionali e internazionali, valutazione percentile di Universita.it
- QS 95%
- ANVUR 95%
- THE 90%
- WEBOMETRIC 90%
- U-MULTI 90%
- ARWU 85%
- US NEWS 95%
- NTU RANK 80%
- URAP 80%
- RUR 0%
- CWTS LEIDEN 75%
- GREENMETRIC 0%
- SCIMAGO IR HE 85%
Presente in 11 Ranking su 13
SUPER RANKING
73.8 %
I NOSTRI QUIZ